News
Expo 2015, dal primo maggio il bus dell'Euregio viaggia fino a Milano
Come raggiungere Milano, nel periodo dell'Expo, in maniera comoda, senza stress e ricevendo anche le necessarie informazioni sull'esposizione mondiale? Dal 1° maggio, tutti i giorni, tra Innsbruck e Milano viaggerà il bus dell'Euregio, mezzo griffato con i colori del GECT presentato oggi (29 aprile) dal presidente Arno Kompatscher e dal direttore di EOS, Hansjörg Prast.
![](/news/img/lazy.gif)
Dal 1° al 31 ottobre, il bus dell’Euregio partirà tutti i giorni alle 3.15 da Innsbruck e raggiungerà la zona di Expo 2015 alle 10 del mattino. Oltre alle tappe principali presenti lungo il tragitto (Vipiteno alle 4, Bressanone alle 4.30, Bolzano alle 5.05, Trento alle 6.05 e Rovereto alle 6.40), sono previste soste e partenze anche da San Leonardo in Passiria (3.55), Tirolo (3.55), Scenna (4.05), Brunico (3.40), Val Gardena (3.50), Oltradige (5.35), Bassa Atesina (5.45) e San Michele all’Adige (6.05). Il ritorno è previsto in serata dopo una visita ai padiglioni di circa sette ore.
Il pacchetto viaggio della Rauch comprende non solo il biglietto di andata e ritorno a bordo del bus dell’Euregio, ma anche l’ingresso a Expo 2015. “L’obiettivo è quello di evitare ai nostri clienti lunghe code per l’acquisto dei ticket – ha commmentato Eva Hochkofler - ma c’è comunque la possibilità di acquistare solamente il tagliando per il viaggio e di organizzare andata e ritorno in giornate diverse in modo da prolungare la sosta a Milano”. La prenotazione è possibile anche online sul portale www.altoadigebus.it, pagamento con carta di credito sino alle ore 12 del giorno precedente il viaggio, prezzi differenziati per adulti, studenti, famiglie e anziani.
Durante il tragitto fino a Expo, i passeggeri del bus dell’Euregio riceveranno una serie di informazioni aggiornate su temi e appuntamenti della giornata presso i padiglioni dell’esposizione mondiale, ed è inoltre prevista la distribuzione di snack dell’azienda partner VOG Products. L’Euregio sarà inoltre al centro di una settimana tematica presso lo stand dell'Alto Adige tra il 10 e il 17 luglio.
mb