News
“Discorsi dell’incontro” corso della Scuola “Levinas” di Bolzano
Sono aperte le iscrizioni al corso “Il colloquio. Quando due persone parlano in una stanza …, voci; linguaggi; discorsi dell’incontro” organizzato dalla Scuola provinciale per le professioni sociali “Levinas” di Bolzano. Le lezioni si terranno il 26 ed il 27 febbraio.
![](/news/img/lazy.gif)
La Scuola provinciale per le professioni sociali "Levinas" di Bolzano organizza il corso "Il colloquio. Quando due persone parlano in una stanza ..., voci; linguaggi; discorsi dell'incontro"
Due persone si incontrano. E' il primo colloquio ... l'incontro tra due mondi, quello del cliente con le sue richieste più o meno esplicite, con il suo bisogno di cambiamento e le sue resistenze, con il suo carattere, la sua storia di vita, e quello dell'operatore con la sua personalità, i suoi strumenti e la sua formazione specifica. Finalità del corso è di accrescere la consapevolezza della complessità dell'incontro comunicativo e della discrezionalità dell'operatore nella gestione del colloquio.
Contenuti: aspetti costitutivi del colloquio. Dalla teoria al colloquio. Gli attori di un'esperienza condivisa: la sintonizzazione affettiva. Tu che mi guardi... io che ti racconto. L'osservazione della comunicazione. I teatri del corpo. Il colloquio come narrazione: emozioni e linguaggio nelle narrative. Colloquio in corso. Lo spazio del dialogo: setting e processo di relazione. Dinamiche inter e intra individuali che sottendono la relazione operatore-utente. Counselling: ambiti e contesti. Finalità e modelli di intervento. Metodologia per lo sviluppo di strategie personali di coping.
Il corso, tenuto da Lucia La Torre, psicologa e psicoterapeuta, è rivolto a psicologi, educatori professionali, assistenti sociali, infermieri, educatori, assistenti geriatrici, assistenti sanitari, operatori socio sanitari e socio assistenziali.
Le lezioni si terranno il 26 ed il 27 febbraio, presso la sede della scuola "Levinas", dalle 9.00-13.00 e dalle 14.00 - 18.00; la quota di partecipazione è di 40 euro.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria della Formazione Continua Scuola provinciale per le professioni sociali "E. Levinas", Piazza Angela Nikoletti,1 Bolzano, tel. 0471/440900; è possibile inoltre iscriversi on line al seguente indirizzo: http://www.sociale-levinas.fpbz.it/.
FG