News
Bacini montani: riprendono i lavori lungo l’Isarco a Bolzano
L’Ufficio sistemazione bacini montani sud della Ripartizione Opere idrauliche riprende, dopo una breve pausa invernale, i lavori lungo il letto dell’Isarco a Bolzano. Viene realizzata una misura di compensazione ambientale della SE Hydropower finalizzata alla protezione dalle piene ed alla tutela ambientale tra il ponte Roma ed il ponte Resia.
Dopo aver completato il primo lotto di lavori lungo il letto dell'Isarco a Bolzano l'Ufficio sistemazione bacini montani sud, diretto da Peter Egger, sta per iniziare il secondo lotto che riguarda il tratto compreso tra il ponte Roma ed il ponte Resia.
I lavori riguardano il percorso di accesso e quindi lungo la riva, per un tratto di 400 metri, si provvederà a stabilizzare l'argine con l'utilizzo di micropali.
Al termine dell'intervento tecnico si provvederà quindi alla risistemazione paesaggistica dell'intero tratto.
Il progetto e la direzione dei lavori sono di Claudio Volcan mentre Marion Aschbacher è responsabile della progettazione paesaggistica. Il costo del secondo lotto di lavori ammonta complessivamente a 1,5 milioni di euro.
FG