News
Stocker: "Servizi strutturati per la cura e l'assistenza degli anziani"
I Servizi territoriali per l’assistenza e cura degli anziani sono stati al centro del recente incontro dell’assessora provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker, con i rappresentanti delle Comunità comprensoriali, dell’Associazione delle case di riposo, della città di Bolzano e dell’Azienda sanitaria provinciale.
![](/news/img/lazy.gif)
I Servizi territoriali per l'assistenza e cura degli anziani sono stati al centro del recente incontro dell'assessora provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker, con i rappresentanti delle Comunità comprensoriali, dell'Associazione delle case di riposo, della città di Bolzano e dell'Azienda sanitaria provinciale. Hanno preso parte all'incontro anche il direttore di Dipartimento, Thomas Mathà, ed il direttore della Ripartizione politiche sociali, Luca Critelli.
L'incontro si è volto nell'ambito di un progetto che mira alla definizione comune dell'assistenza degli anziani al quale prendono parte gli enti e le associazioni presenti alla seduta con l'assessora Stocker ed i responsabili del settore. Dal progetto è stata sviluppata la proposta di creare appunto questi Servizi territoriali per l'assistenza e cura che sono già stati avviati in alcune zone della provinci. Secondo quanto affermato dal direttore Luca Critelli le prime esperienze realizzate a livello provinciale hanno fornito dei risultati interessanti.
A tale riguardo anche l'assessora Matha Stocker ha rilevato che l'offerta centralizzata di cura e di assistenza nei confronti degli anziani rappresenta un elemento di maggiore sicurezza per gli anziani e le loro famiglie, oltre al fatto di semplificare notevolmente l'iter burocratico.
La decisione di spingere tutti i servizi competenti in materia ad una maggiore collaborazione, ad uno scambio delle informazioni in loro possesso ed alla creazione di appositi Servizi territoriali per l'assistenza e cura degli anziani è contenuta in una recente norma della legge omnibus approvata dalla Giunta provinciale.
Secondo il direttore della Ripartizione politiche sociali la sede naturale di questi Servizi è rappresentata dai Distretti, è altresì fondamentale che in tutte le aree della provincia vengano offerte le medesime prestazioni e che la consulenza e l'accompagnamento avvengano in maniera trasversale tra i diversi servizi.
Questi Servizi territoriali per l'assistenza e cura degli anziani non rappresentano una nuova struttura bensì una forma di collaborazione strutturata dei diversi servizi già esistenti con un notevole risparmio di tempo e di risorse sia per gli utenti che per la pubblica amministrazione. Da parte dei partecipanti all'incontro è stato manifestato un notevole interesse ed assicurata la massima collaborazione per la realizzazione del progetto.
FG
Galleria fotografica
![](/news/img/lazy.gif)
Nella foto il direttore di Dipartimento,Thomas Mathà, l'assessora Martha Stocker, il direttore di Ripartizione Luca Critelli e la direttrice dell'Ufficio anziani e distretti sociali Brigitte Waldner(FOTO:USP/T.Ohnewein)