News
Verso una cittadinanza attiva, iniziative dal 23 aprile al 9 maggio
Tornano per la settima volta, dal 23 aprile al 9 maggio, le giornate della cittadinanza attiva, organizzate dagli uffici all'educazione permanente delle tre ripartizioni provinciali alla cultura tedesca, italiana e ladina. Il tema portante di questa edizione sarà la convivenza, l'obiettivo resta quello di sensibilizzare la popolazione alla vita democratica.
![](/news/img/lazy.gif)
ConVivere, questo il tema scelto per l'edizione 2014 delle giornate della cittadinanza attiva, che si svolgono per la settima volta anche in Alto Adige. Come si è evoluta la convivenza dei gruppi linguistici e questi si conoscono e si comprendono meglio di prima? Cosa serve per avvicinarsi ancora di più all'obiettivo? Quale forza racchiude la tematica della convivenz,a e come cambia la tradizionale "comunità" sudtirolese con l'arrivo di nuovi cittadini e nuove culture? A queste ed altre domande si cercherà di rispondere, o quantomeno di riflettere, durante le giornate della cittadinanza attiva.
Saranno oltre 50 le iniziative in programma, che spaziano tra i più svariati argomenti: dalle relazioni alle mostre, dai film alle tavole rotonde, per finire con alcune gite a tema. Il periodo interessato è quello che va dal 23 aprile (giornata mondiale del libro) al 9 maggio (giornata dell'Europa), e la Provincia di Bolzano si muove lungo la scia di inziative simili già presenti da anni in Germania, Austria, Svizzera e Belgio. L'obiettivo è quello di stimolare la popolazione a partecipare alla vita sociale e ai processi democratici.
Tutto il programma delle iniziative organizzate dagli uffici per l'educazione permanente delle tre ripartizioni provinciali alla cultura tedesca, italiana e ladina, sono a disposizione sul web all'indirizzo www.provincia.bz.it/politische-bildung.
mb