News
Divieto di impiegare prodotti fitosanitari dannosi alle api durante la fioritura dei fruttiferi
L'Uficio frutti-viticoltura ha stabilito che il divieto di impiegare prodotti fitosanitari dannosi alle api entra in vigore per la varietà Cripps Pink e i relativi cloni a partire da mercoledì 26 marzo 2014 (ore 00.00). Il divieto rimarrà in vigore fino a revoca.
La Provincia Autonoma di Bolzano, Ripartizione Agricoltura, ha stabilito con decreto n. 125/31.2 del 21/03/2014 che i sottoelencati principi attivi, presenti in prodotti fitosanitari, sono dannosi alle api:
Il divieto di impiegare prodotti fitosanitari dannosi alle api entra in vigore per la varietà Cripps Pink e i relativi cloni a partire da mercoledì 26 marzo 2014 (ore 00.00). Il divieto rimarrà in vigore fino a revoca.
Elenco dei principi attivi i quali non possono essere impiegati durante la fioritura dei fruttiferi ai sensi dell'articolo 3 della legge provinciale del 23.03.1981, n. 8 e successive modifiche.
Principio attivo | Principio attivo |
Abamectina | Fosmet |
Clorantraniliprole | Imidacloprid |
Clorpirifos | Indoxacarb |
Clorpirifos-metile | Milbemectin |
Clothianidin | Pyridaben |
Cyflutrin | Spinosad |
Cipermetrina | Spirodiclofen |
Deltametrina | Spirotetramat |
Emamectina | Thiametoxam |
Esfenvalerate | Tebufenpyrad |
Etofenprox | Triflumuron |
Fenoxycarb |
|
Si fa inoltre presente che non si possono trattare piante da frutto in fioritura anche prima di questo termine con prodotti fitosanitari dannosi alle api.
Inoltre si rende noto che come misura preventiva contro la diffusione del colpo di fuoco batterico tramite le api è vietato spostare alveari di api da un impianto di pomacee in un altro impianto di pomacee dal 1° aprile 2014 fino al 15 giugno 2014, a meno che essi non siano stati tenuti prima in un locale oscurato e chiuso per almeno 48 ore oppure per almeno 72 ore in un luogo situato a quote superiori a 1400 m s.l.m.
FG