News
Formazione, Kompatscher soddisfatto per l’interessamento di Renzi
Il Presidente della Provincia Arno Kompatscher ha appreso con soddisfazione la notizia che il premier Matteo Renzi vuole organizzare a Bolzano un vertice italo-tedesco con il Cancelliere Angela Merkel sul tema della formazione professionale. "Si tratta dell’ennesimo attestato di stima – commentano Arno Kompatscher e Philipp Achammer – nei confronti di un modello orientato al futuro".
Illustrando i contenuti dell'incontro con la Merkel avvenuto nei giorni scorsi, Renzi si è soffermato sul tema della formazione professionale, annunciando di averne discusso con il Cancelliere tedesco e di aver individuato la possibilità di organizzare un vertice italo-tedesco sull'argomento da tenersi proprio nel capoluogo altoatesino, in quanto il sistema applicato in Alto Adige è quello più vicino al modello germanico.
"Per noi è motivo di particolare orgoglio -sottolinea il presidente Arno Kompatscher - sapere che a Roma non ci si limita a prendere atto del sistema della formazione duale vigente in Provincia di Bolzano, ma lo si promuove come esempio positivo e all'avanguardia. Si tratta di un riconoscimento all'impegno che è stato profuso in tutti questi anni per portare avanti il nostro modello, che si ispira con evidenza a quello tedesco".
L'asssessore alla formazione professionale Philpp Achammer, inoltre, ricorda come il sistema duale della formazione professionale sia stato più volte preso in considerazione a livello nazionale come possibile strumento per uscire dalla situazione di crisi e di stallo. "Non è un caso - spiega Achammer - che la recente riforma introdotta a livello statale abbia preso alcuni spunti proprio dal modello della Provincia di Bolzano, avvicinando l'Italia alla Germania in questo settore".
L'Alto Adige, dunque, è pronto a cogliere al balzo la palla lanciata dal possibile vertice Renzi-Merkel sulla formazione professionale. "Il nostro sistema è all'avanguardia a livello internazionale - prosegue Achammer - e merita una vetrina anche al di fuori dei confini". "L'incontro di Bolzano - conclude il presidente Arno Kompatscher - potrebbe essere anche l'occasione per ottenere a livello locale ulteriori margini di manovra in tema di formazione professionale duale".
mb