News
Conferenza su legno e carpenteria tradizionale al Museo di Scienze (11 marzo)
“L’albero, il legno e il tempo” s’intitola la serata in programma martedì 11 marzo, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, nella quale il maestro carpentiere Josef Tauber illustrerà antichi saperi e tecniche tradizionali della sua professione, in dialogo con l’antropologa Elisabeth Tauber. In lingua tedesca, ingresso libero.
![](/news/img/lazy.gif)
Classe 1937, carpentiere, da oltre 30 anni Josef Tauber approfondisce le tecniche tradizionali della sua professione artigianale e studia gli antichi saperi sul legno che la caratterizzavano. Specializzato nel restauro di mulini, segherie, elementi di edifici e case particolari, Tauber cerca personalmente nel bosco il materiale di cui si serve, selezionandolo in base alla sua crescita e alla biografia dell'albero.
Martedì 11 marzo, alle ore 20, Josef Tauber sarà ospite del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige proprio per parlare di conoscenze tramandate sul legno e tecniche della carpenteria tradizionale.
Nel corso della serata, dal titolo "L'albero, il legno e il tempo", il maestro carpentiere spiegherà ad esempio cosa differenzia un albero cosiddetto "storto" da uno "liscio", e come il primo si presti, per la sua particolare curvatura e il legno tenace, alla realizzazione di una ruota di mulino. O anche, che legno vada utilizzato per gli strumenti musicali o per trabeazioni di edifici storici.
Il relatore dialogherà sul tema con l'antropologa Elisabeth Tauber, ricercatrice alla Libera Università di Bolzano nonché autrice del recente volume "Il tempo e il legno. Il carpentiere Josef Tauber" (2012), realizzato insieme all'architetto Gertrud Tauber.
L'appuntamento, in lingua tedesca e a ingresso libero, rientra nel ciclo correlato all'attuale mostra temporanea del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige "Alles Natur? Pura natura!", dedicata alla composizione materiale degli oggetti.
La conferenza va a sostituire quella con il professor Herbert Pietschmann dell'Università di Vienna dal titolo "Che cos'è la materia?", originariamente prevista per l'11 marzo e rinviata all'autunno 2014.
Info: Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web http://www.museonatura.it/.
FG