News
Clausura di giunta: definito il programma dei primi 100 giorni
È durata cinque ore la prima riunione a porte chiuse della Giunta provinciale: la "clausura" di oggi (24 gennaio) a Bolzano è servita a definire il programma dei primi 100 giorni della legislatura. Si tratta in primo luogo di elaborare il bilancio provinciale 2014 e la bozza della legge finanziaria che preveda sgravi fiscali per le famiglie e le imprese. Si punta all'approvazione del bilancio a inizio aprile.
![](/news/img/lazy.gif)
Al programma dei primi 100 giorni di legislatura è stata dedicata gran parte della riunione a porte chiuse a Palazzo Widmann, un programma focalizzato in particolare sull'elaborazione del nuovo bilancio provinciale e sulla bozza della legge finanziaria 2014. "Senza tagli lineari", ha confermato il presiddente Kompatscher. Già nella seduta di Giunta di martedì prossimo Presidente e Assessori avranno un quadro sull'entità delle risorse effettivamente disponibili (tra entrate e spese necessarie). "Contiamo di disporre di un bilancio più o meno equivalente a quello dell'anno scorso, anche se sarà interessante capire la dimensione di quel più o meno", ha detto Kompatscher dopo la riunione. Nella legge finanziaria saranno previsti anche gli sgravi fiscali per famiglie e imprese - riduzione IRAP e esenzione dell'addizionale IRPEF che potrebbe riguardate i redditi fino a 20mila euro - di cui si è già ampiamente parlato.
La tempistica del bilancio provinciale è stata illustrata dal vicepresidente Richard Theiner: "Si prevede di approvare il bilancio e il ddl della finanziaria nella Giunta del prossimo 11 febbraio, di discuterli in commissione provinciale il 5 e 6 marzo e, se tutto procede senza intoppi, di arrivare alla trattazione e alla votazione nel plenum del Consiglio provinciale tra il 1° e il 3 aprile. Un passo di legge dovrà prevedere anche il limite dei 15 anni di mandato politico anche per il Presidente della Provincia (attualmente non previsto). Al più presto "sarà attivato anche il gruppo di lavoro Provincia- Comune di Bolzano che attraverso incontri regolari discuterà della collaborazione e dello sviluppo del capoluogo, che interessa tutto l'Alto Adige", ha annunciato il vicepresidente Christian Tommasini. Definite le priorità, la Giunta ha ripartito anche i compiti tra i singoli assessori per dare attuazione alle misure necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati.
pf
Clausura della Giunta Provinciale: le principali decisioni
Il Vicepresidente Tommasini illustra i nuovi rapporti tra Bolzano e palazzo Widmann
Il Presidente Kompatscher spiega le novità riguardo il fondo di rappresentanza
Il Presidente Kompatscher illustra le principali decisioni
Il Vicepresidente Tommasini illustra i nuovi rapporti tra Bolzano e palazzo Widmann
- Scarica il file audio 577 kb
Il Presidente Kompatscher spiega le novità riguardo il fondo di rappresentanza
- Scarica il file audio 213 kb
Il Presidente Kompatscher illustra le principali decisioni
- Scarica il file audio 518 kb