News
Consegnati i diplomi a 105 nuovi maestri artigiani
Sabina Kasslatter Mur nell'ambito di una cerimonia presso la Scuola professionale per l'artigianto e l'industria di lingua tedesca di via Roma a Bolzano ha consegnato i diplomi di maestro artigiano a 105 nuovi maestri
![](/news/img/lazy.gif)
Nel discorso introduttivo l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur ha sottolineato l'importanza del diploma di maestro artigiano ponendo in evidenza come proprio in tempi difficili per l'economia sono avantaggiati i lavoratori che si elevano sopra la media grazie a qualificazioni aggiuntive. Il numero dei maestri artigiani, come ha ricordato, è rimasto costante negli ultimi dieci anni. Questo conferma come molti giovani lavoratori nei settori dell'artigianato, del commercio e del comparto ricettivo investano tempo ed energie, di sera e nel fine settimana, per trarre il meglio dalla propria professione. A seconda del settore per giungere alla qualifica di maestro artigiano è necessaria la frequenza di alcune centinaia fino ad oltre mille ore di corsi abilitanti.
La maggior parte dei nuovi maestri artigiani appartiene alle categorie professionali dei cuochi, delle estetiste e dei falegnami. I corsi abilitanti vengono organizzati dall'Ufficio apprendistato e maestro artigiano della Provinciain collaborazione con le Scuole professionali provinciali.
Alla cerimonia erano presenti alcuni ospiti d'onore quali Gert Lanz, presidente dell'APA/LVH, Walter Amort, presidente dell'Unione commercio Turismo Servizi Alto Adige Hds, Manfred Pinzger, presidente dell'associazione provinciale degli albergatori HGV nonché direttori delel scuole professionali e rappresentanti di categoria.
SA