News
Carta Servizi in Fiera, attivazione e informazioni allo stand della Rete Civica
Anche quest’anno, durante la Fiera d’Autunno, la Carta Servizi è protagonista presso lo stand della Rete Civica. I cittadini potranno attivare la tessera direttamente in Fiera, e potranno testare sul campo l'effettiva funzionalità dei servizi, a partire dall'iscrizione online all'esame di bilinguismo. Per l'assessore Bizzo si tratta di "un grande passo in avanti verso una pubblica amministrazione trasparente".
![](/news/img/lazy.gif)
La Carta Servizi è una carta con tante funzioni: oltre ad essere tessera sanitaria, tessera di assistenza sanitaria europea e codice fiscale, rappresenta infatti una chiave elettronica e digitale per entrare in contatto diretto con la pubblica amministrazione. Con essa, grazie alla presenza di un microchip, è possibile accedere in maniera sicura e protetta, e direttamente dal proprio computer, a una serie di servizi pubblici evitando code e inutili perdite di tempo. Sulla Rete Civica, ogni cittadino ha a disposizione un'area riservata tramite la quale gestire in maniera semplice e immediata la comunicazione con gli uffici. Sino ad ora sono circa 40 i servizi online a disposizione del cittadino, e altri se ne aggiungeranno nei prossimi mesi, mentre le carte attivate, e dunque pronte per l'utilizzo, sono 75mila.
"La Carta Servizi - ha commentato l'assessore all'informatica Roberto Bizzo - rappresenta un grande passo in avanti verso una pubblica amministrazione trasparente, snella e vicina alle esigenze dei cittadini". Per presentare tutte le novità più recenti, la Carta Servizi sarà presente anche quest'anno alla Fiera d'Autunno di Bolzano. Presso lo stand della Rete Civica i cittadini potranno chiarire eventuali dubbi e testare "sul campo" l'effettiva funzionalità dei servizi online offerti dalla pubblica amministrazione, ma non solo. Saranno infatti presenti i tecnici dei Comuni di Bolzano e Merano, che consentiranno ai cittadini di attivare la propria Carta Servizi direttamente in Fiera. I collaboratori del Call Center, inoltre, risponderanno personalmente a domande sull'installazione del lettore, oppure sul download del software sul computer.
Tra i servizi più recenti aggiunti al panorama dell'offerta provinciale vi è la possibilità di iscriversi online agli esami di bi- e trilinguismo e di richiedere sempre per via digitale il riconoscimento di certificazioni linguistiche o titoli di studio. Presso lo stand (D25/64 Settore CD) verrà poi spiegato come compilare e salvare nella banca dati provinciale la DURP, come verificare lo stato di avanzamento di una domanda di contributi sulla propria Area Riservata, e come attivare la Carta famiglia. Ai visitatori, inoltre, verrà richiesto di contribuire alla stesura del Manifesto per l'agenda digitale dell'Alto Adige con idee e proposte.
mb
Galleria fotografica
Carta dei Servizi: le novità presentate in Fiera a Bolzano
L'Assessore Bizzo spiega le importanti novità riguardanti la Carta dei Servizi
L'Assessore Bizzo spiega le importanti novità riguardanti la Carta dei Servizi
- Scarica il file audio 579 kb