News
Delegazione bulgara in visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
Nei giorni scorsi alcuni esperti di turismo provenienti dalla Bulgaria hanno visitato, nell’ambito del progetto “Focal Point Destination Da nube”, i Giardini di Castel Trauttmansdorff ed il Touriseum.
La delegazione, composta da 9 persone, è stata accompagnata da Knut Gerber, collaboratore della "Deutsche Gesellschaft für Interntionale Zusammenarbeit (GIZ GmbH). Il gruppo era soprattutto interessato ad uno scambio di informazioni con rappresentanti del
settore turistico altoatesino. Nell'ambito di un viaggio formativo in Alto Adige con il progetto "Focal Point Destination Danube", il centro di competenza degli esperti di turismo bulgari, sviluppato dalla "Deutsche Gesellschaft für Internazionale Zusammenarbeit (GIZ) GmbH", i 9 esperti di turismo e imprenditori locali del comune di Belogradschik (Bulgaria) hanno visitato i Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum.
Heike Platter, direttrice marketing dei Giardini, e Paul Rösch, direttore del Touriseum, hanno presentato al gruppo i punti di forza delle due strutture.
A Trauttmansdorff ha avuto inoltre luogo una discussione con Thomas Aichner, direttore della Merano Marketing (MGM). Lo scopo del viaggio era quello di raccogliere preziose esperienze del turismo altoatesino per lo sviluppo regionale e per un cluster di turismo regionale in Bulgaria.
"Ci aspettiamo che le esperienze in Alto Adige portino a nuove idee ed a nuovi punti di vista nell'ambito delle cooperazioni regionali tra Serbia, Bulgaria e Romania" ha affermato Knut Gerber della GIZ GmbH, che ha accompagnato il gruppo.
Durante la sua permanenza in Alto Adige, il gruppo ha visitato anche altre importanti istituzioni ed attrazioni turistiche, tra cui il MMM a Castel Juval, il Museo Archeologico di Bolzano, l'Agenzia Alto Adige Marketing (SMG), la Strada del vino dell'Alto Adige, il Winecenter a Caldaro ed il Winefestival di Merano.
FG