News
1500 visitatori al Festival delle erbe officinali tenutosi alla Kurhaus di Merano
Circa 1500 persone hanno visitato sabato 26 ottobre la terza edizione del Festival Festival del tè e delle erbe aromatiche organizzato alla Kurhaus di Merano. Hanno preso parte alla manifestazione sedici coltivatori altoatesini specializzati nella produzione di erbe officinali.
![](/news/img/lazy.gif)
In Alto Adige esiste una tradizione centenaria di raccolta delle erbe officinali: sono circa 120 le erbe usate in gastronomia o a fini curativi coltivate in provincia di Bolzano. Si tratta di un settore dell'economia agricola che sta acquisendo un crescente rilievo.
Dal 1991, il settore della produzione di erbe officinali è seguito dal Centro sperimentale di Laimburg ed è regolato da severe direttive ambientali.
I produttori di erbe officinali devono rispettare particolari requisiti tecnici, ad esempio per l'impianto di essiccatura ed osservare rigidi parametri sotto il profilo sanitario.
L'Alto Adige così è il luogo ideale per ospitare il 3° Festival del tè e delle erbe aromatiche che si è tenuto sabato 26 ottobre alla Kurhaus di Merano.
16 espositori da tutto l'Alto Adige hanno presentato in questa cornice prestigiosa i loro prodotti che hanno riscosso un notevole successo da parte del pubblico che ha affollato i padiglioni della mostra.
Nell'ambito del Festival del tè e delle erbe aromatiche sono stati proposti anche una serie di incontri specialistici che hanno riscosso un notevole interesse da parte del pubblico.
FG