News
Inaugurato l'Infopoint Ponte Röthele a Ponte Gardena
È stato inaugurato questo pomeriggio (4 settembre) dall’assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner, l’infopoint del ponte “Röthele” a Ponte Gardena lungo la pista ciclabile.
Dove oggi passa la pista ciclabile una volta c'era la tratta della ferrovia del Brennero. La linea spostata in funzione del cambiamento strutturale e dell'ammodernamento nel 2007 è considerata ancor oggi un'opera ingegneristica di rilievo realizzata durante il periodo dell' Impero austro-ungarico.
Un Infopoint sulla pista ciclabile a Ponte Gardena da oggi illustra la storia del ponte "Röthele", opera del 1867 realizzata proprio in occasione della costruzione della ferrovia del Brennero.
Al decollo dei lavori di costruzione del traforo del Brennero (lungo 56 km) e dopo l'avvenuta automatizzazione delle stazioni di gran parte della tratta, diventa oggi particolarmente opportuna una valorizzazione che, mettendo in luce elementi ed aspetti ancora poco conosciuti, partecipi alla ricostruzione di una memoria storica finalizzata all'attribuzione di significati e quindi al radicamento sociale. Il ponte Röthele, costruzione storica a traliccio di ferro, oggi è in perfetto stato di conservazione.
Il ponte Röthele, che fa parte del percorso della tecnica lungo la rete delle piste ciclabili, potrá essere visitato durante una semplice gita in bicicletta o passeggiata a piedi.
Hanno preso parte all'inaugurazione oltre all'assessore dei Lavori Pubblici, Florian Mussner, anche il sindaco del Comune di Ponte Gardena e i sindaci dei Comuni limitrofi.
FG