News
Barriere con pannelli fotovoltaici, energia dalla circonvallazione di Pineta
La circonvallazione di Pineta sarà autosufficiente per quanto riguarda la produzione di energia. Sono in corso, infatti, i lavori di installazione dei pannelli fotovoltaici sulle barriere antirumore, che consentiranno di fornire l'energia necessaria per il tunnel di San Giacomo. "Un ottimo esempio - commenta l'assessore Mussner - di come abbattere i costi di manutenzione delle nostre strade aiutando anche l'ambiente".
![](/news/img/lazy.gif)
I pannelli fotovoltaici verranno installati sui 387 metri di barriere antirumore già presenti lungo la circonvallazione di Pineta. "In totale - spiega Florian Mussner - gli impianti fotovoltaici consentiranno di produrre ogni anno 160mila kwh di energia elettrica. Si tratta di energia totalmente "pulita" in quanto prodotta da fonti rinnovabili: un contributo notevole in fatto di tutela dell'ambiente". Ma il progetto, secondo l'assessore ai lavori pubblici, non merita di essere elogiato solo per questo aspetto. "Si tratta di un esempio positivo - sottolinea Mussner - di quanto si possa fare in tema di risparmio di risorse pubbliche investendo denaro in iniziative sensate e sostenibili: sotto tutti i punti di vista".
A tale proposito, infatti, è da segnalare il fatto che da un lato gli interventi saranno co-finanziati dall'Unione Europea tramite il fondo di sviluppo regionale FESR, e che dall'altro la bolletta energetica della Provincia trarrà notevoli benefici. "Solo per il funzionamento del tunnel di San Giacomo - aggiunge l'assessore Florian Mussner - il risparmio annuo sarà nell'ordine dei 30mila euro". I lavori hanno preso il via nei giorni scorsi e sono stati affidati alla ditta ELPO di Brunico che li completerà entro la fine di gennaio 2014.
mb