News
Escursione per insegnanti - "Sulla via dell'ambra: nuove scoperte ed escursione archeologica - Parte I" il 21 agosto
Ispiratrice di leggende in passato, usata come ornamento ancora oggi, l'ambra continua ad esercitare il suo fascino anche sugli archeologi. Quale Corso d'aggiornamento per insegnanti di ogni ordine e grado di madrelingua italiana il 21 agosto è programmata una escursione per insegnanti in Val Finale (Val Senales) dal titolo "Sulla via dell'ambra: nuove scoperte ed escursione archeologica - Parte I". Ancora posti liberi.
![](/news/img/lazy.gif)
Prendendo le mosse dalle perle d'ambra esposte nella mostra temporanea "mysteriX", il corso d'aggiornamento si propone di indagare i ritrovamenti archeologici più recenti nell'area altoatesina e veneta, e di ripercorrere idealmente la via dell'ambra che collegava la Val d'Adige al Mare del Nord e al Mar Baltico.
Questo primo appuntamento prevede un'escursione archeologica in Val Finale (Val Senales) della durata di un'intera giornata, con la guida dell'archeologo Andreas Putzer, che farà conoscere ai partecipanti il sito di ritrovamento delle perle esposte nella mostra.
Relatori:
- Andreas Putzer, archeologo responsabile dello scavo
- Paolo Bellintani, archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Trento
Partecipazione: gratuita
Iscrizione: entro il 19 agosto 2013 presso il Museo Archeologico da dott.ssa Alice de Rensis, tel.0471-320149, e-mail: alice.derensis@iceman.it
Attenzione: l'escursione prevede un dislivello di circa 500m in salita e relativo ritorno. Si consiglia la partecipazione per persone con un minimo di allenamento e munite di scarpe da montagna. Un programma dettagliato dell'escursione verrà fornito al momento dell'iscrizione.
È consigliata, ma non obbligatoria, la partecipazione ad entrambi gli appuntamenti che compongono il corso (Parte I: 21 agosto 2013; Parte II: 26 settembre
SA