News
Visita dell'assessore Theiner alla casa di riposo di Brunico
La casa di riposo e di cura di Brunico, visitata nei giorni scorsi dall’assessore provinciale alla sanità, famiglia e politiche sociali, Richard Theiner, offre particolari servizi nel campo della riabilitazione, della cura e dell’assistenza di persone affette da gravi disabilità e da demenza senile.

La casa di riposo e di cura di Brunico, visitata nei giorni scorsi dall'assessore provinciale alla sanità, famiglia e politiche sociali, Richard Theiner, offre particolari servizi nel campo della riabilitazione, della cura e dell'assistenza di persone affette da gravi disabilità e da demenza senile.
La struttura dispone complessivamente di 147 posti letto e copre un bacino d'utenza che comprende oltre a Brunico, anche San Lorenzo di Sebato, Falzes, Terento, Chienes, Gais, Perca, Valdaora e Rasun Anterselva.
Uno dei punti di forza della casa di riposo e di cura di Brunico è rappresentato dal reparto dedicato alle cure con il metodo Kneipp che è molto apprezzato dai pazienti. Al termine della visita
Al termine della visita l'assessore provinciale Theiner ha espresso al presidente Albert Geiregger ed al direttore Werner Müller il proprio apprezzamento per i risultati raggiunti sia nel campo dell'assistenza che nell'accoglienza di pazienti affetti da disabilità gravi.
Un ringraziamento particolare è stato espresso ai 45 volontari dell'associazione "Volontariat" che offrono il loro sostegno nell'assistenza quotidiana alle persone ospitate dalla struttura.
FG