News
Carta servizi, pronto il software per le tessere più recenti
E' in via di risoluzione il problema legato all'utilizzo delle Carte servizi inviate dall'Agenzia delle Entrate a partire dal febbraio di quest'anno. Sino ad ora, infatti, le tessere non consentivano l'accesso ai servizi online della Rete Civica, ma da oggi è disponibile il software per coloro che utilizzano il sistema operativo Windows.
Le tessere oggetto del problema erano quelle inviate dall'Agenzia delle Entrate a partire da febbraio 2013 (riconoscibili dal codice AC 2013 in alto a sinistra), dato che la Provincia di Bolzano non aveva ricevuto i software di funzionamento come Carta servizi che sarebbero invece dovuti essere predisposti in contemporanea con la distribuzione delle carte stesse.
Ora il problema è in ogni caso in via di risoluzione, visto che sono disponibili i software per coloro che utilizzano il sistema operativo Windows, ovvero la maggior parte degli utenti. Per migliorare il servizio al cittadino, il software è contenuto in un nuovo programma semplificato che permette di installare in modo rapido e agevole tutti i software necessari per far funzionare il lettore della Carta Servizi e tutte le carte sinora distribuite.
I tecnici sono al lavoro per predisporre il prima possibile i supporti che consentono di utilizzare la Carta servizi anche a chi opera su sistemi Mac o Linux. Anche senza la possibilità di scaricare il software per l'accesso ai servizi online, la Carta servizi sempre e comunque valida con le funzioni di tessera sanitaria, assicurazione sanitaria nei paesi dell'Unione Europea e codice fiscale.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il portale web della Carta Servizi, ospitato dalla Rete Civica all'indirizzo www.provincia.bz.it/cartaservizi. A disposizione, inoltre, c'è il Call Center gratuito che risponde dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, al numero 800816836. La Carta Servizi, infine, è anche su Facebook a questo link.
mb