News

Consegnati diplomi a manager di cooperative

A conclusione dei due moduli formativi per manager di cooperative tenuti nel primo semestre 2013, l'assessore provinciale alle cooperative Roberto Bizzo, nel poemriggio di oggi, giovedì 13 giugno 2013, a Palazzo Widmanna a Bolzano nell'ambito di una breve cerimonia ha consegnato i diplomi ai corsisti.

L'asssessore provinciale alla cooperazione Roberto Bizzo ha consegnato i diplomi ai partecipanti al corso per manager di coopertive (Foto: USP/A.Pertl)

Il corso "Management e Cooperative - Formazione per manager di Cooperative 2013" è stato promosso, sostenuto e finanziato dal Dipartimento alle Cooperative, attraverso l'Ufficio per lo sviluppo della Cooperazione, dopo le precedenti esperienze positive.
L'offerta formativa nasce dall'esigenza di rinforzare le competenze manageriali degli amministratori di cooperative in un momento di forte tensione economico-finanziaria, che richiede agli amministratori stessi la necessità di prendere decisioni rapide in un contesto altamente competitivo e di rapidi mutamenti. Anche questa iniziativa è stata svolta in collaborazione e sinergia tra tutte le quattro centrali cooperative altoatesine (Agci, Confcooperative, Legacoopbund, Federazione Raiffeisen).
Nel primo semestre 2013, tra aprile e giugno, si sono tenuti i primi due moduli (gestione del personale e Leadership), ai cui partecipanti l'assessore provinciale Roberto Bizzo ha consegnato i relativi attestati di frequenza nell'ambito di una breve cerimonia tenutasi nel pomeriggio di oggi, giovedì 13 giugno 2013 a Palazzo Widmann a Bolzano. Come ha detto ai presenti, fra i quali Giulio Clamer, presidente di Agci, Stefano Ruele, direttore di Legacoopbund, il percorso di formazione avviato costituisce una sfida per far diventare la cooperazione uno degli strumenti per riuscire ad uscire dalla crisi e come ha detto "Le sfide si giocano e si vincono insieme" proprio nello spirito fondante le cooperative.

Nel secondo semestre 2013 l'11/12 settembre 2013, si terrà il terzo modulo riferito alla comunicazione, quindi il 16/17 ottobre 2013 sarà la volta del modulo incentrato sull'economia aziendale (Junior - riservato ai principianti), , mentre il 20/21 novembre 2013 vi sarà quello per i progrediti (Senior).

L'intervento formativo ha la finalità di elevare la qualità del management delle cooperative, in quanto in un contesto economico la cui competitività è esasperata dalla congiuntura di crisi, le cooperative meno strutturate sul piano delle competenze manageriali risultano maggiormente esposte a difficoltà.

L'intervento è stato strutturato in modo da favorire l'acquisizione di competenze riguardo alla direzione e alla gestione delle cooperative quali: la corretta gestione del personale, l'efficace esercizio della Leadership, l'utilizzo delle più efficaci tecniche di comunicazione, e la corretta gestione economica.

Per tali ragioni nell'organizzare il corso sono stati previsti sia moduli riferiti a competenze "tecniche" tipicamente aziendali, sia moduli o strumenti atti a favorire uno sviluppo delle capacità personali.

SA

Galleria fotografica