News
Sicurezza per i pedoni: al via progetti pilota sulle strade
Come rendere più sicuri gli attraversamenti pedonali? Con lampeggiatori, migliore illuminazione o sistemi di allertamento? Grazie all'avvio di progetti pilota su tutto il territorio altoatesino, il Servizio strade provinciale raccoglie utili indicazioni per intervenire in tal senso.

"Il pedone è l'anello debole nel sistema del traffico stradale e richiede quindi la massima attenzione in fatto di sicurezza", ribadisce l'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner. Il tema è stato approfondito da Mussner in diversi incontri con un gruppo di lavoro incaricato di gestire attraversamenti e strisce pedonali in modo tale da aumentare la sicurezza per le persone.
I risultati di tali incontri vengono ora testati sul campo dagli addetti alla segnaletica del Servizio strade provinciale: "Abbiamo selezionato una ventina di attraversamenti pedonali su tutto il territorio - spiega Mussner - e in questi punti vogliamo ora sperimentare il funzionamento e soprattutto gli effetti di una serie di misure per aumentare la sicurezza nella circolazione e sulle strisce pedonali." Verranno installati lampeggiatori che avvisano l'automobilista dell'attraversamento e nuovi strumenti di illuminazione che aumentano la visibilità stradale. I tecnici provinciali proveranno anche l'efficacia di nuovi sistemi di allertamento.
"Grazie a questi progetti polta potremmo raccogliere dati e esperienze per capire quali tipologie di intervento si adattano meglio alle diverse situazioni del traffico", agginge l'assessore Mussner. I risultati si tradurranno quindi in misure concrete per attrezzare adeguatamente strisce e attraversamenti pedonali sulle strade altoatesine.
pf