News
INVITO Museo Diocesano Presentazione dell'"Oggetto del Mese" con il vescovo Muser il 9 aprile
Martedì 9 aprile 2013, alle ore 17.00, presso la Sala imperiale del Palazzo Vescovile a Bressanone, sarà presentata la prma "Opera del mese"; in contemporanea il vescovo Ivo Muser inaugurerà la nuova esposizione "Martin Rainer e Bressanone".

Il Museo Diocesano di Bressanone partecipa all'"Anno dell'oggetto museale 2013 - 1000+1 La storia negli oggetti" organizzato dalla Ripartizione Musei della Provincia di Bolzano in collaborazione con l'Associazione musei altoatesini. Ogni 1° martedì del mese sarà presentata una particolare opera della collezione museale. L'opera rimarrà poi esposta per l'intero mese. Le opere scelte appartengono a diverse epoche e sono realizzate con varie tecniche.
La prima "Opera del mese" sarà la Pietà in bronzo dello scultore Martin Rainer, nato a Madonna di Senales nel 1923, visse e operò a Bressanone dove morì nel 2012. La scultura resterà esposta fino al 6 maggio 2013. La presentazione della prima "Opera del mese" si terrà
martedì 9 aprile 2013
alle ore 17.00
presso la Sala imperiale del Palazzo Vescovile a Bressanone
in contemporanea all'inaugurazione da parte del vescovo Ivo Muser della nuova esposizione "Martin Rainer e Bressanone". Interverranno il presidente ed il direttore del Museo Diocesano, Josef Gelmi e Johann Kronbichler, ed il sindaco di Bressanone Albert Pürgstaller.
L'esposizione presenterà opere dello scultore legate direttamente a Bressanone, soprattutto raffigurazioni di persone che Rainer conosceva bene e alle quali si sentiva assai legato come Don Franco e il Dr. Meinrad Bonell, o la signora Maria Pompanin, ma anche i vescovi Josef Gargitter e Wilhelm Egger. Sarà esposto anche il presepe liturgico composto da quindici teche.
I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.
SA