News
Dalla Giunta: cordoglio per la scomparsa dell'ex vicepresidente Remo Ferretti
Con un minuto di raccoglimento la Giunta provinciale, riunita oggi (2 aprile) in seduta, ha ricordato lo scomparso Remo Ferretti, a lungo assessore e vicepresidente della Provincia. "Un negoziatore tenace, un uomo che rispettava gli impegni politici presi, un protagonista dello sviluppo dell'autonomia e non solo per il gruppo italiano": così lo ha ricordato il presidente Luis Durnwalder.

Nella conferenza stampa successiva alla seduta di Giunta il presidente Durnwalder ha ricordato la figura e l'impegno politico di Remo Ferretti: all'ex assessore e vicepresidente la Giunta ha dedicato un minuto di raccoglimento durante i lavori. A nome dell'esecutivo Durnwalder ha espresso il cordoglio della Provincia ai familiari dello scomparso. Il Presidente ha ripercorso l'attività e la carriera di Ferretti: insegnante prima e dirigente scolastico poi, fino alla vocazione politica che lo vide sui banchi del Consiglio comunale di Bolzano dal 1965 al 1976 (con 7 anni da assessore comunale) prima dell'elezione in Consiglio provinciale nel 1978. "Dal 1979 al 1993 - ha ricordato Durnwalder - Remo Ferretti fu assessore e gestì le competenze in materia di scuola e cultura italiana, commercio, finanze e patrimonio. Dal 1984 e per 9 anni fu anche vicepresidente della Giunta."
Luis Durnwalder ha ricordato Ferretti come "un negoziatore tenace in ogni trattativa e un uomo che sapeva rispettare gli impegni politici presi." Con Ferretti se ne va un protagonista dello sviluppo dell'autonomia e della convivenza: "Ha lavorato a fondo per rappresentare gli interessi del gruppo linguistico italiano, ma non solo: il suo contributo e le sue idee sono stati importanti per la vita politica, sociale e culturale di tutto l'Alto Adige."
pf