News
L'assessore Theiner in merito alla XXI Giornata mondiale del malato (11 febbraio)
La Giornata mondiale del malato che si celebra l’11 febbraio è stata istituita nel 1993 da Papa Giovanni Paolo II e quest’anno ricorre quindi il XXI anniversario di questa ricorrenza. L’assessore provinciale alla sanità, famiglia e politiche sociali, Richard Theiner, ha diramato oggi una nota nella quale sottolinea l’importanza di un approccio umano e caritatevole nei confronti del malato e delle persone più deboli e bisognose.

Nella sua nota l'assessore Theiner sottolinea che senza una particolare attenzione nei confronti di un approccio umano nell'ambito sanitario si rischia di trasformarlo in un "sistema sanitario freddo e tecnicistico nel quale contano solamente le cifre di bilancio".
Sulla base di queste considerazioni l'assessore esprime il proprio ringraziamento "a tutti coloro che operano nella sanità e nelle strutture assistenziali altoatesine, sia in qualità di volontari che nell'esercizio della loro professione mettendo al centro del loro operato la persona bisognosa di cure e di assistenza".
Il messaggio prosegue sottolineando che pur nella consapevolezza dei vincoli di bilancio e delle necessarie misure di contenimento della spesa dettate dal governo centrale è importante "che queste vengano adottate a livello locale tenendo conto delle nostre usanze e delle nostre esigenze e con il massimo rispetto per i malati ed i loro familiari".
Per queste ragioni, afferma Theiner, la Giunta provinciale fa tutto il possibile per incentivare un'assistenza dei malati vicina ai loro luoghi di residenza attraverso gli ospedali, i distretti sanitari e le strutture di cura e per sostenere i volontari che operano nelle organizzazioni di soccorso in campo sanitario e sociale, nonché per orientare la capacità operativa della moderna medicina in Alto Adige sulle base delle effettive esigenze della popolazione.
FG