News
Workshop per bambini sugli organismi del suolo al Museo di Scienze (26 gen.)
Osservare con la lente i piccoli abitanti del terreno – come millepiedi o lombrichi – creando poi i propri personalissimi insetti da portare a casa: è l’obiettivo del workshop “Basteln Bugs”, destinato ai bambini dai 6 ai 10 anni e proposto dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige il 26 gennaio alle ore 15. In italiano e tedesco, prenotazione obbligatoria.

Come sono fatti un millepiedi, un lombrico, un collembolo, un porcellino di terra (detto anche onisco) o lo Xilotrupes gideon, grossa larva tropicale? Piccoli abitanti del terreno che i bambini (età 6-10 anni) potranno scoprire nell'ambito del workshop "Basteln Bugs", proposto dal Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Bolzano sabato 26 gennaio dalle ore 15 alle 17.
Con l'aiuto di lenti di ingrandimento, i partecipanti avranno l'opportunità di osservare gli organismi del suolo - vivi - che popolano i terrari del museo allestiti per l'attuale mostra temporanea "Scava scava- Kosmos Boden", dedicata al sottosuolo e visitabile fino al giugno 2013. Parallelamente, alcune guide spiegheranno le caratteristiche degli animali studiati e quali adattamenti abbiano messo in atto per vivere sottoterra.
Infine, i bambini creeranno i loro personali insetti da portare a casa, ispirandosi a quelli reali oppure usando la fantasia. Lavoreranno con la pasta di sale ma non solo: come base per le creazioni utilizzeranno anche carta, cartone e altri materiali.
Il workshop "Basteln Bugs" avrà luogo in lingua italiana e tedesca.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 0471/412975 (mar-ven ore 9-15). Il costo è di 5 euro."Basteln Bugs" verrà replicato il 6 aprile 2013.
Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471/412964, web http://www.museonatura.it/.
FG