News
Kasslatter Mur incontra la ministra Schmied: scuole medie e musei
L'Austria guarda all'Alto Adige per quanto riguarda il sistema che gestisce scuole medie e biblioteche, mentre la direttrice si muove in senso inverso per ciò che concerne le iniziative legate ai musei. Intenso scambio di esperienze, durante un incontro avvenuto a Roma, tra l'assessore provinciale Sabina Kasslatter Mur e la Ministra austriaca all'istruzione Claudia Schmied.

Se in passato gli scambi tra Austria e Alto Adige funzionavano praticamente a senso unico, ora anche la Provincia di Bolzano può fungere da modello per i vicini di casa. Questo il risultato dell'incontro avvenuto a Roma tra l'assessore Sabina Kasslatter Mur, che in Giunta provinciale ha le competenze in materia di scuola e cultura, e la Ministra dell'istruzione Claudia Schmied. "Mi inorgoglisce in maniera particolare - sottolinea la Kasslatter Mur - che la Schmied abbia indicato il nostro modello di scuola media come esempio da esportare in Austria. Se ciò accadesse si tratterebbe di un vantaggio anche per la formazione altaotesina, che potrebbe in questo modo prepararsi ad affrontare nuove e stimolanti sfide".
La Ministra Schmied ha inoltre speso parole di elogio anche per il sistema bibliotecario altoatesino, considerato all'avanguardia dal punto di vista organizzativo, mentre Bolzano guarda Oltrebrennero per quanto riguarda i musei. "In questo settore - spiega l'assessore - abbiamo ancora molto da imparare, e una prima occasione arriverà in settembre del prossimo anno, quando l'Alto Adige, per la prima volta, parteciperà alla giornata austriaca dei musei". Durante l'incontro di Roma, inoltre, Claudia Schmied ha assicurato che farà il possibile per portare in Alto Adige una importante rassegna di arte contemporanea.
mb