News

Orario invernale al via il 9 dicembre con alcune novità

Domenica prossima, 9 dicembre 2012, entrerà in vigore l'orario invernale di treni e bus in Alto Adige con alcune novità.

Nonostante le misure di contenimento della spesa pubblica ichieste dal Governo, come spiega l'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann, si è cercato di mantenere l'offerta di trasporto pubblico nelle ore di punta e laddove sussite il fabbisogno si è cercato di poternziarla adeguandola alla richiesta, andando a sfoltire, invece, le corse meno frequentate.
Di seguito alcune delle novità introdotte. Per quanto attiene ai collegamenti FERROVIARI locali, con l'entra in vigore dell'orario invernale nella Bassa Atesina verrà meno il collegamento con Bolzano delle 14.52, poco utilizzato.
Nei mesi invernali, fino al 23 marzo 2013, di domenica e nei festivi saranno soppresi i treni espressi regionali della Venosta tra Merano e Malles.
In val Pusteria, nei mesi invernali, invece, sarà introdotto il cedenzamento orario ogni mezz'ora sulla linea San Candido-Fortezza per favorire i collegamenti con le aree sciistiche.
Per quanto riguarda i collegamenti con AUTOLINEE, fra le novità vi sono alcuni tagli alle corse dei bus urbani della Sasa nell'area di Bolzano; in particolare vengono stralciate dall'orario singole corse la mattina presto e la sera tardi o nei fine settimana, mentre vengono intensificate le corse della linea serale 153 con due ulteriori corse.
Nell'Oltradige, a fronte del buon funzionamento del nuovo concetto per i collegamenti bus, saranno introdotte piccole limature all'orario. La linea regionale Bolzano-Appiano-Caldaro-S.Antonio sarà prolungata fino a S.Nicolò.
Nella Bassa Atesina sulla linea 144, con l'anticipo della prima corsa mattutina, sarà garantito il collegamento con Cavalese agli utenti di Trodena. Sarà soppressa perché poco utilizzata la corsa serale del citybus 122 ch finora partiva da ora alle ore 20.35.
Nel Meranese e nel Burgraviato, tra il resto, sarà ampliato il collegamento da Malles che raggiungerà anche la località di Martina in Svizzera. Inoltre, l'ultimo collegamento serale della linea 201 Bolzano-Merano, non passerà più per Lana.
Per i collegamenti delle valli Ega Alta Val d'Isarco e Pusteria saranno adottate variazioni per venire incontro alle esigenze dei pendolari.
Gli orari dettagliati e le novità intordotte possono essre visionati fin d'ora alla pagina web http://www.mobilitaaltoadige.info/
In questi giorni sono in fase di stampa gli orari cartacei che saranno a breve in distribuzione.

SA