News
Conferenza suoi suoli come risorsa al Museo di Scienze (3 dicembre)
“I suoli, risorsa non rinnovabile per nutrire l’umanità” è il titolo di una conferenza in programma al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige il 3 dicembre alle ore 20. L’agronomo Giacomo Sartori illustrerà com’è possibile proteggere i suoli sempre più impoveriti dallo sfruttamento. L’ingresso è libero.
L'agricoltura industriale e gli interventi umani sottopongono i suoli a varie forme di degradazione, compromettendone la fertilità chimica e fisica. Se a ciò si uniscono la crescente domanda di produzioni agricole e una disponibilità di suoli coltivabili limitata, non è difficile concludere che è a rischio la possibilità di assicurare cibo sufficiente a nutrire l'umanità. Proteggere i suoli è quindi un obiettivo primario: ma come fare?
Nella conferenza "I suoli, risorsa non rinnovabile per nutrire l'umanità", in programma al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Bolzano lunedì 3 dicembre, alle ore 20, l'agronomo Giacomo Sartori cercherà di rispondere a questa domanda.
Di origini trentine e specializzato in pedologia, Giacomo Sartori ha lavorato in vari Paesi in via di sviluppo. E' esperto di suoli alpini. La conferenza si tiene in lingua italiana ed è a ingresso libero.
Info: Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai,1 Bolzano, tel. 0471/412964, web http://www.museonatura.it/.
FG