News
Conferenza per ragazzi sui dinosauri al Museo di scienze (8 novembre)
Come si cercano ossa fossili di dinosauro? Lo spiegherà ai ragazzi dai 9 ai 15 anni il paleontologo Maik Raddatz in un incontro gratuito proposto dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige domani 8 novembre alle 17. Nell’ambito del ciclo “KidScience”. In lingua tedesca.

Primo appuntamento con le conferenze gratuite del ciclo per ragazzi "KidScience" al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Bolzano. Domani 8 novembre, dalle ore 17 alle 18, il paleontologo tedesco Maik Raddatz proporrà a tutti gli interessati dai 9 ai 15 anni di età un incontro (in lingua tedesca) dal titolo "Wie gräbt man Dinosaurier aus?" (in italiano, "Come si riportano alla luce i dinosauri?").
Raddatz, che ha alle spalle una lunga esperienza di scavi di resti di dinosauri in Cina, Nord America e Europa, spiegherà ai giovani partecipanti come si cercano ossa fossili di dinosauri nel deserto, come funziona una campagna di scavo e cosa succede ai resti dopo il ritrovamento. Per farlo, si servirà di accattivanti immagini di scavi da lui effettuati in numerose località e di ricostruzioni dei dinosauri che ha scoperto di recente.
Il ciclo "KidScience" del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige propone, fino al 17 novembre, a ragazzi fino ai 15 anni (differenziati per fasce d'età) sei incontri gratuiti con scienziati e tre workshop su accattivanti temi della ricerca. Le iniziative si tengono, alternativamente, in lingua italiana e tedesca.
Il programma dettagliato di "KidScience" si può consultare sul sito web del museo http://www.museonatura.it/. Informazioni e prenotazioni (per i workshop) al numero telefonico 0471/412964 (mar-ven ore 10-18).
Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471/412964, web http://www.museonatura.it/.
FG