News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
MODIFICA: Incontro sulla situazione alla Hoppe, vertice spostato al 19 maggio
È stato spostato al 19 maggio (quindi non si terrà, come in precedenza annunciato, il 30 aprile) il vertice a Merano dell’assessore provinciale Barbara Repetto con i rappresentanti della Hoppe e dei sindacati per discutere della situazione dell’azienda.
-
Ass. Tommasini: Vergognoso e pericoloso strumentalizzare il 25 aprile
"Il 25 aprile, giorno della liberazione dal nazismo e dal fascismo, unisce tutti i democratici. Strumentalizzarlo, come è avvenuto quest’anno in Alto Adige, è vergognoso e pericoloso." Questa la riflessione del vicepresidente della Provincia Christian Tommasini.
-
Asili: per il terzo anno rette invariate
L’importo massimo della retta mensile per la frequenza delle scuole materne provinciale resterà invariata anche nell’anno scolastico 2009/10. La Giunta provinciale, infatti, nella seduta di ieri (lunedì 27 aprile) ha deciso di mantenere i medesimi importi applicati negli ultimi due anni.
-
Opere a Bolzano, Lana, Laives e Brunico accolte dal Comitato tecnico provinciale
Il progetto per la costruzione del nuovo centro di degenza sull’areale "Rosenbach" a Bolzano è uno dei cinque progetti per opere pubbliche che ha ottenuto il parere favorevole del Comitato tecnico provinciale nella seduta di ieri lunedì 27 aprile. Accolte opere pubbliche a Lana, Laives e Brunico.
-
Statale della Val Gardena, previsti lavori di adeguamento a Plan de Gralba
La giunta provinciale, nel corso della sua ultima seduta, ha dato il via libera alla definizione delle caratteristiche tecniche dei lavori per la messa in sicurezza e l’adeguamento di un tratto lungo poco più di 1,5 km. della strada statale della Val Gardena (SS 242). Si prevede un investimento di 3,7 milioni di euro.
-
Mussner e Kasslatter Mur, sopralluogo al forte di Fortezza
Da ex postazione militare a luogo di cultura. E’ il percorso compiuto dal forte di Fortezza, riportato all’antico splendore per ospitare prima Manifesta 7, e ora la mostra interregionale. Gli assessori Sabina Kasslatter Mur e Florian Mussner hanno effettuato un sopralluogo, partecipando anche alla presentazione del libro "Metamorphose".
-
Famiglie in cifre - 2007-2008 - ASTAT
Questo opuscolo illustra la struttura e le condizioni di vita delle famiglie e fornisce svariate informazioni sull’utilizzo dei servizi, nonché sui consumi e sulla situazione economica dei nuclei familiari.
-
Plan in Passiria: 51.200 utenti per i citybus e il Dorfexpress
Un progetto più che riuscito: così l’assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann giudica il nuovo piano della mobilità di Plan in Passiria che ha liberato il centro dal traffico e che vede gli ospiti trasportati in paese e agli impianti di risalita con il Dorf-Express o i citybus. Solo nell’ultimo inverno si sono registrati oltre 51.200 utenti.
-
Citybus Lagundo: da maggio nuova linea, ogni ora corsa per Merano
Da sabato 2 maggio il citybus di Lagundo inaugura una nuova linea: ogni ora gli utenti potranno raggiungere direttamente la stazione di Merano e le Terme senza cambiare bus.
-
Sospensione parziale del divieto di impiegare prodotti fitosanitari dannosi alle api
Il divieto di impiegare prodotti fitosanitari dannosi alle api verrà sospeso, per le zone frutticole da 500 fino a 750 metri slm, a partire da venerdì1° maggio. Resterà comunque in vigore sia per le piante da frutto in fioritura che si trovano in queste zone che per tutte le piante che si trovano nelle zone più alte.