News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
"Giardini e vino", ogni giovedì il nuovo pacchetto di Castel Trauttmansdorff
Ogni giovedì, fino al 29 ottobre, il pacchetto "Giardini e vino" da la possibilità di visitare due magnifici scenari. Nei giardini di Castel Trauttmansdorff verranno illustrate la storia e le curiosità sul vino, mentre a Castel Katzenzungen ci sarà spazio a un monumento naturalistico: una vite, il Versoaln, che con i suoi 350 anni è quasi certamente la più antica e più grande del mondo.
-
Interventi lungo il Rio Mareta, sopralluogo di Durnwalder
Per rendere più sicuro il fondovalle di Vipiteno, la Ripartizione provinciale opere idrauliche sta effettuando alcuni interventi per ampliare il letto del Rio Mareta. Questa mattina (14 ottobre) il presidente Luis Durnwalder ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori dopo i danni causati dal maltempo anche a Chiusa e Fortezza.
-
Festa europea dello sport scolastico dal 19 ottobre in Alto Adige
Da lunedì 19 ottobre circa 300 studenti di scuola superiore di 4 Nazioni animeranno gli impianti sportivi di Lana e Bolzano. Sono i giovani partecipanti alla 39.ma edizione della Festa europea dello sport scolastico, che per la seconda volta viene ospitata in Alto Adige.
-
Verso la tv digitale: 5 Regioni fanno il punto a Roma
Le Province autonome di Bolzano e Trento, le Regioni Piemonte, Campania, Lazio e Valle d’Aosta hanno fatto il punto oggi (14 ottobre) a Roma sui 90 giorni che nel 2009 vedranno il 30% della popolazione nazionale abbandonare la televisione analogica per quella digitale. "Un passaggio epocale che non avremo potuto realizzare senza la collaborazione degli enti locali", ha sottolineato il viceministro Paolo Romani.
-
Nuovi guardrail e cordoli sulla strada provinciale per Valles
Per rendere più sicura la strada provinciale per Valles, il Dipartimento proviniciale lavori pubblici ha acquistato nelle ultime settimane nuovi guardrail e cordoli. "Abbiamo previsto dei lavori per allargare il ponte in prossimità del Finkhof - spiega l’assessore provinciale Florian Mussner - e per sistemare i danni provocati dal maltempo di inizio settembre".
-
Mussner: "Le strade non devono essere solo funzionali, ma anche belle"
"Strade, ponti, gallerie e opere di sicurezza non devono rispondere solamente a criteri di funzionalità, ma anche a criteri estetici, con particolare riferimento all’inserimento nel paesaggio". Con queste parole l’assessore ai lavori pubblici Florian Mussner ha aperto il seminario "Architettura e inserimento paesaggistico nelle infrastrutture".
-
Salvare una vita grazie alla donazione di sangue del cordone ombelicale
Un’informazione sulla donazione del sangue del cordone ombelicale, finalizzata a sensibilizzare tutte le future mamme: è lo scopo della campagna informativa sulla donazione del sangue cordonale promossa dall’Assessorato provinciale alla sanità presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa dall’assessore provinciale Richard Theiner mercoledì.
-
Tirolo-Alto Adige-Trentino - 2009 - ASTAT
L’Istituto provinciale di statistica - ASTAT, in collaborazione con il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento ed il Servizio Statistica della Ripartizione "Raumordnung und Statistik" del Land Tirolo, diffonde oggi il pieghevole "Tirolo-Alto Adige-Trentino 2009". In sette piccole paginette, in formato a fisarmonica, sono esposti i dati riguardanti i principali fenomeni della vita sociale ed economica delle tre regioni a cavallo del Brennero.
-
Visite guidate “last minute” alla mostra delle mummie
La più importante esposizione al mondo sulla cultura della mummificazione chiude i battenti domenica 25 ottobre. Nei due ultimi fine settimana di apertura il Museo Archeologico offre delle visite guidate “last minute” incluse nel prezzo del biglietto. Il museo rimarrà poi chiuso fino all’11 novembre.
-
Funivia del Renon, domenica da record con 5mila passeggeri
La funivia del Renon piace sempre di più. Domenica scorsa è stato abbattuto un nuovo record, con ben 5mila passeggeri nell’arco della giornata. "Siamo molto soddisfatti - commenta l’assessore alla mobilità Thomas Widmann - soprattutto perchè i residenti utilizzano con regolarità la funivia. Non è escluso un aumento della capacità dell’impianto".