News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Borse di studio per formazione postuniversitaria: domande entro il 31 gennaio
La Provincia prevede incentivazioni per gli studenti che seguono corsi di formazione postuniversitaria. Il primo termien di presentazione è stato fissato al 31 gennaio 2011. Moduli scaricabili da Rete civica.
-
Iscrizioni alle scuole elementari e medie ladine entro gennaio
Sono aperte sino a fine gennaio le iscrizioni alle scuole elementari e medie delle località ladine. Per quanto riguarda le scuole superiori gli alunni e le loro famiglie hanno tempo sino al 31 marzo.
-
Convegno: “Donazione del sangue del cordone ombelicale” – 21 gennaio
Il convegno, organizzato dalla Ripartizione sanità in collaborazione con l’Adisco, Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale, avrà luogo venerdì 21 gennaio, alle ore 9,15, presso la sala conferenze dell’Ospedale di Bolzano.
-
Museo di Scienze: “Impressioni naturalistiche dal Perù e dalla Bolivia"
Conferenza con diapositive venerdì 21 gennaio, ore 18, al Museo di Scienze Naturali a Bolzano. In lingua tedesca, ingresso libero.
-
Urgente: Conferenza stampa dell’ass. Theiner questa mattina alle ore 10,30 in via Gamper,1
Conferenza Stampa dell’assessore alla sanità, famiglia e politiche sociali, Richard Theiner sulle iniziative promosse dal suo Assessorato per l’Anno europeo a contrasto della povertà e dell’esclusione sociale. Auditorium del Palazzo 12, via Gamper,1 a Bolzano.
-
Dolomiti patrimonio Unesco: relazione intermedia a Roma
Con il riconoscimento alle Dolomiti del predicato di patrimonio mondiale, l’Unesco aveva fissato anche una serie di prescrizioni. Oggi (13 gennaio) a Roma l’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer e i colleghi degli altri territori interessati hanno fatto il punto della situazione al Ministero delle politiche ambientali. La conclusione: in vista dell’Assemblea generale Unesco la tabella di marcia viene rispettata.
-
Assessori Kasslatter e Mussner ricevono ministro all'istruzione della Comunità di lingua tedesca belga
Gli assessori provinciale Sabina Kasslatter Mur e Florian Mussner nei giorni scorsi hanno ricevuto la visita del ministro all’istruzione della Comunità di lingua tedesca belga, Oliver Paasch. Al centro dei colloqui i presupposti per garantire istruzione e formazione orientate al futuro.
-
Asse del Brennero: ridurre la possibilità di danni – Individuati tre siti per test
Nell’ambito di un progetto comunitario regioni dell’arco alpino di cinque Paesi, con capofila l’Alto Adige, collaborano per migliorare la sicurezza e percoribilità dell’asse di collegamento del Brennero. Al centro dell’attenzione la caduta massi. Individuati tre siti per test e simulazioni a Salorno, Campodazzo e Fortezza. Oggi, 13 gennaio 2011, presso l’Eurac a Bolzano si è svolto un dibattito territoriale incentrato sui pericoli idrogeologici e loro conseguenze e loro percezione da parte della popolazione.
-
Soddisfatto l’assessore Laimer per i referendum ammessi dalla Consulta
L’assessore provinciale all’ambiente, Michl Laimer, ha diramato questo pomeriggio una nota nella quale esprime la propria soddisfazione per la pronuncia della Consulta in base alla quale sono stati dichiarati ammissibili i referendum contro la costruzione di nuove centrali nucleari e contro la privatizzazione dell’acqua.
-
Sport e tempo libero: fissata al 31 gennaio la scadenza delle domande di contributo 2011
L’Ufficio sport della Provincia di Bolzano ricorda che il termine per la consegna delle domande di contributo per lo sport ed il tempo libero per l’anno 2011 è lunedì 31 gennaio.