News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Cerimonia per la partenza del Treno della Memoria da Bolzano il 27 gennaio
INVITO - Giovedì 27 gennaio 2011, alle ore 11.30, nella Sala del Cortile Interno presso Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano, gli assessori provinciali alla cultura, Christian Tommasini e Sabina Kasslatter Mur, assieme al sindaco di Bolzano, Luigi Spagnolli, ed altre personalità, nell’ambito di una cerimonia saluteranno i 150 ragazzi altoatesini in partenza per Cracovia con il Treno della Memoria.
-
Durnwalder consegna i diplomi di “Junior Assistant Manager” (28 gennaio)
Si è concluso il corso per “Junior Assistant Manager” organizzato dalla Scuola professionale in lingua tedesca per l’artigianato e l’industria di Bolzano e venerdì 28 gennaio, alle ore 18,30, si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati. .
-
Nuovo libro “Disposizioni fondamentali sulla tutela del paesaggio“
La Ripartizione provinciale Natura e paesaggio ha pubblicato in questi giorni il libro “Disposizioni fondamentali sulla tutela del paesaggio”. Si tratta della traduzione aggiornata ed ampliata del testo pubblicato in lingua tedesca nel 2007 che mira a facilitare l’applicazione concreta delle diverse norme in vigore sul territorio provinciale. Il volume è in distribuzione gratuita presso l’Ufficio Amministrativo tutela del paesaggio a Bolzano in via Renon 4 e può essere consultato in internet sul sito www.provincia.bz.it/natura/publ/publikationen_i.asp.
-
Ass. Theiner presenta nuovi vertici dell'AIDO
INVITO - Giovedì 25 gennaio 2011, alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Palzzo provinciale 12, in via Canonico Michael Gamper 1 a Bolzano, l’assessore provinciale alla sanità Richard Theiner presenterà i nuovi vertici provinciali dell’Associazione italiana per la donazione di organi AIDO.
-
La legge Omnibus sarà pubblicata il 25 gennaio nel Bollettino della Regione
La legge Omnibus sarà pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione martedì 25 gennaio.
-
Riforma scolastica: porte aperte della Formazione professionale
Scattano la prossima settimana le prime Giornate delle porte aperte della Formazione professionale italiana, che informeranno studenti e genitori degli effetti della riforma del secondo ciclo di istruzione a partire dal 2011/2012 presenteranno le varie offerte formative. I singoli appuntamenti - tra gennaio e marzo - sono pubblicati anche online sul sito dedicato www.riformascolastica.bz.it
-
Incontro dell'assessore Bizzo con i sindacati per accordo su ammortizzatori in deroga
Nel corso di un incontro con i sindacati, l’assessore al lavoro, Roberto Bizzo, ha discusso i più recenti dati del mercato del lavoro, che indicano un costante miglioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sia il numero dei disoccupati che delle persone in cassa integrazione stanno diminuendo.
-
L’assessore Bizzo riguardo al pagamento dell’addizionale regionale Irpef
Esenzioni dal pagamento dell’addizionale regionale Irpef.
-
Musei provinciali altoatesini: presentazione delle novità 2011
Mostre temporanee, manifestazioni nonché le statistiche relative all’anno appena trascorso: venerdì 28 gennaio in un incontro con la stampa l’assessora Sabina Kasslatter Mur presenta gli ultimi dati e le più importanti novità dei nove Musei provinciali altoatesini per la prossima stagione.
-
Vertice da Durnwalder con la Giunta di Bolzano: mobilità, polo bibliotecario, scuole
La variante alla Statale 12, il polo bibliotecario, la rete di teleriscaldamento, gli impianti sportivi: sono alcuni degli argomenti affrontati oggi (20 gennaio) nelle oltre due ore del vertice Provincia-Comune di Bolzano a Palazzo Widmann, dove il presidente Luis Durnwalder e gli assessori Christian Tommasini e Florian Mussner hanno incontrato la giunta del sindaco Luigi Spagnolli. Concordati i primi inteventi concreti.