News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Dipendenti pubblici: meno distacchi sindacali
Sono attualmente circa 50 i distacchi sindacali nel pubblico impiego in Alto Adige. Da aprile 2015 saranno solo 34,5. Di questa riduzione a seguito dell’innovazione amministrativa, della riforma dell’ordinamento del personale e con riferimento alle direttive statali l’assessora Waltraud Deeg ha discusso in Giunta provinciale.
-
La Provincia cerca 1 ispettore del lavoro e 1 ispettore amministrativo
La Provincia ha indetto concorsi pubblici per la copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato, uno di ispettore amministrativo per il settore giuridico per l’Amministrazione provinciale ed uno di ispettore tecnico del lavoro per la Ripartizione 19 - Lavoro (Ispettorato del lavoro) . I posti non sono riservati ad alcun gruppo linguistico. Domande entro il 23.01 e 27.01.15.
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Museo archeologico dell’Alto Adige aperto il 5 gennaio
Apertura straordinaria per il Museo Archeologico dell’Alto Adige il prossimo lunedì 5 gennaio. Il museo, di solito chiuso di lunedì, terrà invece aperti i battenti offrendo a residenti e turisti l’opportunità di sfruttare il “ponte” dell’epifania per una visita con tutta la famiglia.
-
2014 anno dei record meteo
Il 2014 in Alto Adige, secondo i dati del Servizio Meteo Provinciale, viene archiviato nella storia metereologica, nonostante l’estate fresca, quale uno degli anni più caldi della storia metereologica caratterizzato da record: per le nevicate, per le temperature miti di primavera e autunno e per l’estate variabile e fresca.
-
Da domani sospeso il servizio della funivia Bolzano-San Genesio
Da domani (mercoledì 31) viene sospeso il servizio della funivia Bolzano-San Genesio per consentire le verifiche sulla stabilità del primo pilone, interessato da possibili frane.
-
Schuler a Roma: priorità in agricoltura discusse al Ministero
Semplificazioni nella politica agricola, assicurazione contro la grandine, premi accoppiati in zootecnia: sono alcuni dei temi che l’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler ha approfondito oggi (30 dicembre) a Roma assieme al collega trentino Michele Dallapiccola nell’incontro con Giuseppe Blasi, Capo Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale.