News 2015
Autonomia: accordo sulla proposta di riforma
Presentato il progetto di riforma dell'Autonomia. Il presidente della Provincia Kompatscher: “Un buon risultato negoziale”.
ROMA (USP). Il 3 aprile a Roma è stato compiuto un ulteriore passo avanti nel ripristino degli standard di autonomia: Roberto Calderoli, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, ha presentato ai presidenti delle Province autonome di Bolzano, Arno Kompatscher, e Trento, Maurizio Fugatti, la bozza riveduta della riforma. Il passo successivo è stato concordato per approvare informalmente il risultato dei negoziati in Consiglio dei Ministri. Il documento definitivo sarà poi trasmesso ufficialmente ai presidenti delle due Province entro una o due settimane. Il testo sarà quindi immediatamente condiviso e discusso con i membri del Consiglio provinciale, ha annunciato il presidente Arno Kompatscher. Kompatscher si è detto soddisfatto del risultato dei lunghi negoziati presentato giovedì.
“Il testo concordato consente il ripristino e la garanzia dell'Autonomia. In alcuni punti, ne rappresenta addirittura un ulteriore sviluppo", ha commentato il presidente Kompatscher. I poteri legislativi che erano stati compromessi dalla giurisprudenza della Corte costituzionale verrebbero ripristinati. Inoltre, l'Autonomia sarebbe maggiormente protetta da eventuali modifiche da parte del Parlamento. In più, la funzione delle norme d'attuazione viene rafforzata per adattare costantemente l'Autonomia alle nuove sfide. È importante che non si debbano accettare disposizioni che compromettano la tutela delle minoranze. È stato quindi utile negoziare a lungo e con tenacia.
pio/mdg