Giornata dell’Autonomia 2014

News 2015

Il NOI Techpark continua a crescere

La Giunta provinciale ha approvato il programma planivolumetrico per la realizzazione di nuovi uffici e laboratori: la Libera Università di Bolzano vi rafforzerà il settore dello Smart Farming.

BOLZANO (USP). L'innovazione richiede, tra le altre cose, menti creative, risorse finanziarie e locali adeguati. Affinché questi ultimi siano disponibili in quantità sufficiente, nel NOI Techpark di Bolzano saranno costruiti ulteriori uffici e laboratori. Il 1° aprile la Giunta provinciale ha dato il via libera a questo progetto. “Nel NOI Techpark tradizione e modernità si fondono dando vita a innovazioni che vanno a vantaggio della nostra società e della nostra economia. Rafforzando il settore dello Smart Farming possiamo sostenere le aziende locali e consolidare la nostra posizione a livello internazionale nel panorama della ricerca e dell'innovazione”, afferma convinto l'assessore provinciale Philipp Achammer, che ha presentato la delibera sul programma planivolumetrico alla Giunta provinciale.

I locali sorgeranno nell’edificio costruito sul lotto B5 e in futuro saranno messi a disposizione della Libera Università di Bolzano. In questo modo si crea spazio per offrire più spazio ai settori “Smart Farming” e “Elettrificazione di macchine e attrezzature agricole”. Il laboratorio di innovazione agro-industriale (AgroForestryInnovationLab AFILab) all'interno dell'area di ricerca “tecnologie alpine” è già attivo presso il NOI Tech Campus. Dopo l'approvazione del programma planivolumetrico, le aree disponibili possono ora essere adattate strutturalmente e utilizzate in modo ottimale senza modificare la struttura originale del capannone. I costi stimati ammontano a 790.000 euro, che saranno coperti dal piano di investimenti 2025 già approvato a febbraio.

ck/mdg


Torna su

Foto 2015

Altre foto


Torna su