News 2015
Vincere una gita scolastica grazie alla carta riciclata
Promuovere tra gli alunni l’utilizzo di carta riciclata, invitandoli ad ideare progetti di sensibilizzazione sul tema e premiando le migliori idee con una gita scolastica: è quanto offre il concorso “Carta riciclata”, lanciato dall’Ufficio provinciale Gestione Rifiuti. Lo ha presentato oggi (giovedì 13) a Bolzano l'assessore Michl Laimer.

Assieme al concorso è stata presentato anche "La via della carta", un opuscolo di facile lettura che vuole educare al riciclo spiegando tutto sulla carta: storia, ciclo di produzione, composizione, utilità del riciclaggio. "Lo scopo di queste nuove iniziative - ha spiegato l'assessore provinciale all'Ambiente Michl Laimer - è quello di sensibilizzare il mondo della scuola e la popolazione sui temi della riduzione di rifiuti e del consumo critico, incentivando acquisti più rispettosi delle risorse naturali, come ad esempio la carta riciclata."
Il direttore dell'Appa Minach e quello dell'Ufficio Gestione rifiuti hanno sottolineato efficacemente, con un raffronto, il grande consumo di energia necessario per la produzione della carta: per produrre 1 kg di carta sono necessari mediamente 2 kg di legno, 100 litri di acqua e 10 kwh di energia, mentre per produrre 1 kg di carta riciclata non si utilizza legno e sono necessari solo 5 litri di acqua e 2 kwh di energia.
pf