Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Madonna con bambino

Madonna con abito rosso e mantella blu, seduta su un trono, con Gesu bambino sulle ginocchia, sullo sfondo a sinistra scena della natività di Maria e sulla destra tre donne. In fondo a destra l'incontro di Goacchino e Anna su una scala. Tondo. Sul retro in basso nota sull'autore, data e luogo con pennarello in stampatello maiuscolo e minuscolo: "L. QUERENA pinx / anno 1851 / a VENEZIA".

Denominazione oggetto:
dipinto
Numero d'inventario:
138014
Autore:
Querena, Lattanzio
Collezione:
Folladore-Kleewein
Data:
1851
Materiale:
colore ad olio, tela
Tecnica:
dipinto
Istituzione:
Ufficio provinciale Patrimonio
Dimensioni:
diametro 125 cm, con cornice diametro 154 cm, profondità 9 cm
Parola chiave:
figurativo, religioso
Note storico-critiche:
Secondo la relazione d'estimo di Elisabeth Kronau-Posch del 30/06/1999 si tratta di un'ottima copia della scuola fiorentina.
Copia del dipinto "Tondo Bartolini" (Madonna col Bambino con la nascita della Vergine e l'incontro di Gioacchino e Anna) di Filippo Lippi, databile al 1452-1453, tempera su tavola, diametro 135 cm, presso la Galleria Palatina, Gallerie degli Uffizi, Firenze. Fonti consultate il 13/03/2023: https://it.wikipedia.org/wiki/Tondo_Bartolini; https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900295733), (Alexandra Pan, Ufficio Cultura).

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...