Loops for William - Filmstills
4 disegni dalla serie "LOOPS FOR WILLIAM - FILMSTILLS", 2009, serie n° 1, 4 parti: Filmstill 5, Filmstill 222, Filmstill 254, Filmstill 210.
Sul retro didascalia con titolo, firma e data scritta con matita:
ULRICH TROYER . LOOPS FOR WILLIAM: Filmstill 5 (2009) - A
ULRICH TROYER . LOOPS FOR WILLIAM: Filmstill 222 (2009) - B
ULRICH TROYER . LOOPS FOR WILLIAM: Filmstill 254 (2009) - C
ULRICH TROYER . LOOPS FOR WILLIAM: Filmstill 210 (2009) - D
- Denominazione oggetto:
- disegno (arte)
- Numero d'inventario:
- 220815
- Autore:
- Troyer, Ulrich
- Collezione:
- Acquisto di opere d'arte, Ripartizione Cultura Tedesca
- Data:
- 2009
- Materiale:
- matita, inchiostro di china, carta
- Tecnica:
- disegnato
- Istituzione:
- Ufficio provinciale Patrimonio
- Dimensioni:
- à altezza 16 cm, larghezza 21 cm
- Parola chiave:
- figurativo
- Note storico-critiche:
- Nel suo lavoro, Ulrich Troyer si muove tra le discipline dell’arte figurativa, della musica elettronica e dell’architettura. I quattro disegni sono parte di una serie a fumetti, il cui principale protagonista ed elemento di riferimento è “William”, una sorta di alter ego dell’artista, nonché il nome di uno stompbox antropomorfo, un dispositivo per effetti musicali. Nella finzione, autoironica, Ulrich Troyer fa propria l’inconsapevole o scherzosa abitudine di attribuire alle macchine caratteristiche e tratti umani, suggerendo scenari e intrecci del suo sound elettronico. (Marion Piffer Damiani, in "Arbeiten. Lavori in corso”, Bolzano 2011, p. 286)
Oggetti selezionati
Nessun oggetto selezionato...