Expendic
L'opera consiste in 4 parti di misure diverse.
1. Expendic E-5, alluminio, lacca, cm 125 x 125, 2009
2. Expendic A-4, alluminio, lacca, cm 35 x 35, 2009
3. Scultura con formula per "Gebilde aus hochenergetischen, kollisionsfreien geladenen Teilchen", pellicola adesiva su alluminio, cartone, diametro cm 67 x 6,5, 2007
4. Scultura con formula per "Beschreibung geladener Teilchen in der Feldtheorie", pellicola adesiva su alluminio, cartone, diametro cm 67 x 6,5, 2007
- Denominazione oggetto:
- scultura
- Numero d'inventario:
- 221003
- Autore:
- Eller, Tomas
- Collezione:
- Acquisto di opere d'arte, Ripartizione Cultura Tedesca
- Data:
- 2007 - 2009
- Materiale:
- alluminio, foglio di plastica, cartone
- Tecnica:
- laccato
- Istituzione:
- Ufficio provinciale Patrimonio
- Dimensioni:
- altezza cm, lunghezza cm
- Parola chiave:
- astratto
- Note storico-critiche:
- Le sculture in alluminio della ricca serie “Expendic”, con le loro linee a forma di cratere, ricordano i buchi neri. Un intero cosmo costituito da questi moduli in alluminio, nell’ambito della mostra interregionale del 2009 a Fortezza, faceva da sfondo alla discussione sulla mobilità. Le sculture rappresentano il tema del movimento come uno scaricamento di forze e, nel contempo, come dimensione astratta. Periodicamente, Tomas Eller collabora con cosmologi e matematici anche per un’altra serie: una raccolta di formule su dischi in alluminio nero. Qui i fenomeni della velocità e della dinamica vengono “ritratti” come l’istantanea di un’equazione matematica. (Marion Piffer Damiani, in "Arbeiten. Lavori in corso”, Bolzano 2011, p. 80)
Oggetti selezionati
Nessun oggetto selezionato...