Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Ritratto del Maestro Virgilio Guidi

Il ritratto, incompiuto, è realizzato su cartoncino, con rapide e ampie pennellate che restituiscono un intenso primo piano maschile visto frontalmente. La tela è attaccata ad un supporto rigido inserito entro una cornice lignea scanalata di colore dorato con ampio margine interno bianco. L'opera è firmata con le iniziali dell'artista in basso a sinistra.

Denominazione oggetto:
dipinto
Numero d'inventario:
D-202
Autore:
Socin, Tullia
Data:
1930 - 1931
Materiale:
tela
Tecnica:
dipinto (olio)
Istituzione:
Fondazione Socin
Dimensioni:
Opera altezza 48 cm, Opera larghezza 39 cm, con cornice altezza 64 cm, con cornice larghezza 55 cm
Note storico-critiche:
Nella prima attività di Tullia Socin, gli interessi principali sono per il paesaggio e per il ritratto. Al 1930-1931 risale il ritratto del maestro Virgilio Guidi, con il quale Socin instaura presto un rapporto di stima e fiducia reciproche, come testimonia la fitta corrispondenza tra i due. Guidi sostiene e incoraggia la giovane allieva e influenza le scelte iconografiche e stilistiche del primo periodo di attivtà di Socin, come l'approfondimento sull'uso della luce.Esposizioni: Sabaudia 2008

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...