Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Art Theft Reversed

Ed. 1/1 + 1 A.P.

Video HD in bianco e nero con audio sul finale.
Il video mostra l'artista in tuta nera mentre si aggira furtivamente nelle sale di Museion commettendo un furto d'arte al contrario: invece di sottrarre qualcosa, l'artista introduce un foglio dattiloscritto. Si tratta della lettera di rifiuto da parte del Museum of Modern Art di New York all'opera che Andy Warhol nel 1956 voleva donare al museo.

Accompagnano il video anche 8 videostills (fotografie in bianco e nero su carta fotosensibile) esponibili eventualmente accanto al video.

Denominazione oggetto:
media audiovisivo
Numero d'inventario:
FCR22
Autore:
Micheli, Sissa
Collezione:
Collezione Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano
Data:
2014
Tecnica:
filmato (HD-Cam)
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
video durata 3 min, 26 sec, foto videostill (cad.) altezza 15 cm, foto videostill (cad.) larghezza 22 cm
Note storico-critiche:
"È il 1956 e Andy Warhol, che ancora non è diventato Andy Warhol, vuole regalare un quadro al Museum of Modern Art di New York. Che gli risponde no grazie, ci dispiace, ma non abbiamo posto. Cose che capitano, anche ai geni …
Quante volte un grande artista, un inventore o un genio della scienza si è trovato di fronte a un rifiuto prima di diventare famoso? Cose che capitano, anche ai migliori. E che però non dovrebbero scoraggiare chi crede nel proprio talento.
Parte da questa riflessione il lavoro concepito dall'artista Sissa Micheli (Brunico, 1975) per la facciata mediale di Museion. Il video nasce da una performance – l'artista, in tuta nera, si insinua negli spazi di Museion e si avvicina a una vetrina. Insomma, la classica situazione da furto di opere d'arte. Solo che, invece di sottrarre qualcosa dalle sale espositive, Sissa Micheli lo porta, di nascosto. Un furto d'arte al contrario. A essere introdotto furtivamente al museo è un foglio dattiloscritto, una lettera che racconta la storia di un grande rifiuto. Quello del Museum of Modern Art di New York, che nel 1956 disse di no nientemeno che a un certo Andy Warhol, che voleva donare un'opera al museo. Allora non era ancora il genio della pop art che sarebbe diventato e il museo gli rispose che non c'era posto per il suo quadro. E lo pregava anzi di venire a riprenderselo. 'Il messaggio che voglio trasmettere è che gli artisti e le artiste non dovrebbero farsi scoraggiare dai rifiuti delle grandi istituzioni, ma anzi considerarli come uno stimolo per arrivare in cima, come fu per Warhol'- così l'artista."
(Facciata mediale Museion "Sissa Micheli - Art Theft Reversed", Museion, 07.-28.08.2014)

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...