Dusty Relief/B-Mu, 2002
Unique piece
Dipinto (olio su tela) incorniciato, lacerato al centro, e presentato sul pavimento, con sotto il suo pluriball di imballo, come se l'opera fosse appena stata disimballata.
In "Dusty Relief/B-Mu, 2002" Phinthong celebra, incorniciandolo, il rendering di un museo: un progetto digitale che è un’immagine capace di irretire gli sguardi, richiamando la relazione tra cultura e turismo di massa. Il fenomeno dell’edificio museale iconico – pensato meno per le mansioni che dovrebbe svolgere e più per promuovere una città nell’immaginario globale – esplode alla fine degli anni novanta. Incorporando l’imballaggio nell’opera, Phinthong tematizza la veloce obsolescenza di queste architetture poco funzionali, veri e propri simulacri della cultura. Pronta per essere portata in deposito o ancora da installare, l’opera rimanda a quelle professionalità invisibili ma vitali per la missione culturale di un museo come conservatori e conservatrici o allestitrici e allestitori.
- Denominazione oggetto:
- installazione
- Numero d'inventario:
- CV12
- Autore:
- Phingthong, Pratchaya
- Collezione:
- Collezione privata
- Data:
- 2006
- Materiale:
- colore ad olio, tela, legno, materia plastica
- Tecnica:
- dipinto, rotto
- Istituzione:
- Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
- Dimensioni:
- misure variabili, tela altezza 90.5 cm, tela larghezza 120 cm, cornice altezza 106 cm, cornice larghezza 136 cm, cornice profondità 6 cm
- Note storico-critiche:
- Attraverso processi collettivi, Pratchaya Phinthong svela le logiche inerenti alla produzione e alla forza lavoro del mondo globalizzato. Le sue opere sono parte delle filiere produttive in cui vengono realizzate, mantenendo la possibilità di rientrarvi anche una volta esposte.
Oggetti selezionati
Nessun oggetto selezionato...