Space Junk
Scultura in acciaio ispirata alla forma di un rottame spaziale.
Non si tratta di un calco, ma di una scultura ispirata alle forme di relitti spaziali esistenti.
Ogni scultura della serie Space Junk mostra una leggera variazione o distorsione rispetto all'originale.
- Denominazione oggetto:
- scultura, installazione
- Numero d'inventario:
- FCR47
- Autore:
- Leimer, Sonia
- Collezione:
- Collezione Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano
- Data:
- 2020
- Materiale:
- acciaio
- Tecnica:
- saldato
- Istituzione:
- Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
- Dimensioni:
- opera diametro 120 cm, opera lunghezza 160 cm
- Note storico-critiche:
- Da alcuni anni Sonia Leimer si interessa ai rottami spaziali che letteralmente cadono dal cielo. Questi relitti di satelliti e altri veicoli spaziali sono pesantemente danneggiati dall’ingresso nell’atmosfera e dall’impatto sulla superfice terrestre e mostrano tutti i segni del loro viaggio di ritorno non programmato. Per l’artista questi oggetti in metallo rappresentano l’infrastruttura materiale che sta dietro ai nostri ambienti di vita, che nel presente digitale sono sempre più immateriali, e tematizzano le questioni legate agli aspetti ecologici dello sviluppo tecnologico. Dal punto di vista formale le sculture di Leimer intitolate Space Junk assomigliano a veri rottami spaziali e nascono consapevolmente dal discostamento e dalla deformazione dell’originale. (Mostra "Space Junk", Museion, 10.10.2020 - 31.01.2021)
Oggetti selezionati
Nessun oggetto selezionato...