Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Krasny Oktiabr' / Красный Октябрь

esemplare unico

Stampa su carta raffigurante un disegno tecnico (diagrammi di circuiti elettrici) corredato di scritte e legende in russo/cirillico di una fabbrica di dolciumi "Красный Октябрь" (ottobre rosso) locata a Mosca.
La stampa è applicata a muro, all'interno di un cerchio a matita (diametro 200 cm) facendo sbordare leggermente l'angolo superiore del foglio. Sopra questo una forma amorfa realizzata con inchiostro nero che fuoriesce leggermente nella parte superiore del cerchio.

Denominazione oggetto:
grafica
Numero d'inventario:
2333
Autore:
Assaël, Micol
Collezione:
Collezione Museion
Data:
2009
Materiale:
carta, inchiostro, matita
Tecnica:
stampato (xerografia), applicato, disegnato
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
cerchio a matita diametro 200 cm, stampa su muro altezza 100 cm, stampa su muro larghezza 150 cm
Note storico-critiche:
"[…] Si tratta nello specifico di stampe di diagrammi di circuiti elettrici che l'artista ha scoperto a Mosca nella Red October, fabbrica di cioccolato in disuso, alle quali ha sovrapposto dei disegni biomorfi a inchiostro nero. […]" (Rein Wolfs, András Pálffy, Letizia Ragaglia, "Prefazione" in Micol Assaël. Fomuska; Kunsthalle Fridericianum, Vereinigung Bildender Künstler, Wiener Secession, Museion, König, Colonia e Londra 2010, pag. 15)

"[…] È proprio questo misto di scienza e misticismo ad affascinare l'artista. In tutta l'opera di Micol Assaël, infatti, ricorre un immaginario da fantascienza che affiora ancora più misterioso dalle pagine dei suoi libri di disegni: manuali sovietici di elettrotecnica sui quali Assaël traccia incomprensibili diagrammi e forme cellulari, quasi a ricordarci che anche nelle macchine più obsolete una volta pulsava la vita. […]" (Massimiliano Gioni, "Civiltà delle macchine" in Micol Assaël. Fomuska; Kunsthalle Fridericianum, Vereinigung Bildender Künstler, Wiener Secession, Museion, König, Colonia e Londra 2010, pag. 93)

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...