Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Opus Ana

Cerchi concentrici con scritte, segni grafici, disegni e fotografie (un riquadro tratto dalla "Città ideale" di Piero della Francesca e un riquadro tratto dal dipinto "San Michele che scaccia gli angeli ribelli" di Domenico Beccafumi) incollate su tela. Le scritte ed i disegni sono realizzati a matita, pastelli di cera, carboncino e tempera. L'impostazione della composizione è simile ad un Mandala.

Denominazione oggetto:
dipinto
Numero d'inventario:
ANS1622
Autore:
Oberto, Martino
Collezione:
Archivio di Nuova Scrittura, Collezione Museion
Data:
1976
Materiale:
matita, pastello di cera, carboncino, tempera, tela, carta fotosensibile
Tecnica:
scritto, disegnato, dipinto, fotografato (fotografia a colori), incollato
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
cornice altezza 190 cm, cornice larghezza 210 cm
Note storico-critiche:
"Chiaramente 'segnica' è l'arte di OM: la sua calligrafia, il suo graffito, la sua parola, la sua scrittura, il suo carattere informale, assumono una notazione figurale che va al di là dello specifico letterario della citazione da cui origina la sua 'pittura'." (Della Grazia, Paolo "Del fare arte: La scrittura come pittura del nostro tempo" in "Martino Oberto (OM) OMNIA - Opera virtuale (1951 - ...) l'immagine della scrittura", Archivio di Nuova Scrittura, Campanotto Editore, Udine 1992, pag. 9)

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...