Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

ANA ART anascrittura

Scritta a carboncino "ANA" nella parte alta dell'opera.
Al centro dell'opera un foglio di carta rettangolare incollato con la scritta a carboncino "ana" ripetuta per più volte.
In basso al centro la scritta realizzata con pennarello nero "ana ergo sum".
Subito sotto una linea orizzontale realizzata a matita, le iniziali dell'artista, il titolo dell'opera, la data, un cerchio e, realizzate con penna a sfera, matita e pastello bianco, tre scritte in corsivo minuscolo lunghe tutta l'opera.

Denominazione oggetto:
grafica
Numero d'inventario:
ANS1387
Autore:
Oberto, Martino
Collezione:
Archivio di Nuova Scrittura, Collezione Museion
Data:
1974
Materiale:
carboncino, inchiostro, matita, gessetto a pastello, pennarello, penna a sfera, carta, tela
Tecnica:
scritto, incollato
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
cornice altezza 87 cm, cornice larghezza 86.5 cm, cornice profondità 4 cm
Note storico-critiche:
"Chiaramente 'segnica' è l'arte di OM: la sua calligrafia, il suo graffito, la sua parola, la sua scrittura, il suo carattere informale, assumono una notazione figurale che va al di là dello specifico letterario della citazione da cui origina la sua 'pittura'." (Della Grazia, Paolo "Del fare arte: La scrittura come pittura del nostro tempo" in "Martino Oberto (OM) OMNIA - Opera virtuale (1951 - ...) l'immagine della scrittura", Archivio di Nuova Scrittura, Campanotto Editore, Udine 1992, pag. 9)

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...