Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Divenire oppure il movimento dall'ordine (conoscenza) al caos (l'inarticolato, subconcio), o viceversa, in 3 fasi

Blauschrift

Due cornici di legno unite da cerniera metallica in modo da formare un'apertura a libro. Entro le cornici un foglio di poliestere con trattini simili a scritte, realizzati con pastello azzurro.

Denominazione oggetto:
grafica
Numero d'inventario:
ANS1279
Autore:
Blank, Irma
Collezione:
Archivio di Nuova Scrittura, Collezione Museion
Data:
1980
Materiale:
materia plastica, colore di base blu, gessetto a pastello
Tecnica:
disegnato
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
cornice (aperta) altezza 18.5 cm, cornice (aperta) larghezza 29 cm, cornice (aperta) profondità 1.6 cm, cornice (chiusa) altezza 18.5 cm, cornice (chiusa) larghezza 14.5 cm, cornice (chiusa) profondità 3.2 cm
Note storico-critiche:
L'affascinante opera dell'artista tedesca prende le mosse dalla scrittura per rinunciare alla parola leggibile. Ciò che ne risulta sono scritture fittizie, che della scrittura conservano solo il gesto e formano blocchi di testo e capitoli come nelle pagine di libri e giornali. La tendenza alla meditazione, tipica del lavoro di Blank, è rafforzata dall'uso intenso del colore blu.
Irma Blank pratica la scrittura come strumento di conoscenza intuitivo e riduce i segni linguistici ad "Urzeichen", segni primordiali. In oltre quarant'anni di attività, ha esposto le sue opere in musei, gallerie e rassegne internazionali come Documenta di Kassel (1977), la Biennale di Venezia (1978), Quadriennale di Roma (2005), Centre Pompidou di Parigi (2010), Kunsthaus Hamburg (2016), MAMbo Bologna (2016).

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...