Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Another Candy Bar From G.I. Joe

L'opera consiste in due parti: un'installazione ed una documentazione d'archivio composta.

Parte I: Installazione (1977):
[Inv.Nr. 2101a]
Spazio architettonico suddiviso a metà attraverso un semitramezzo, dal quale pende un'altalena di legno fissata con catene metalliche. Lo spazio è inoltre diviso otticamente per mezzo dell'illuminazione colorata: luce rossa per una parte, luce blu per l'altra.
Davanti e dietro l'altalena sono collocati due altoparlanti di legno, fissati al soffitto con delle catene metalliche; in questo modo il visitatore/la visitatrice, seduto sull'altalena, può dondolarsi da un suono all'altro. La traccia audio consiste in musica di gruppi americani, Isham Jones e la sua orchestra, musica da ballo e musica del periodo della seconda guerra mondiale. La voce dell'artista interrompe la musica più volte, per mezzo di interventi in lingua italiana ed inglese: p. es. "Dance my little Neapolitans, dance to the music of the american man!".
Sul pavimento, tra l'altalena e gli altoparlanti, si trovano degli altri elementi: da una parte c'è un piccolo mucchio di catene mentre dall'altra si trova un mucchio di legna.

Parte II: Archivio documentario (2008):
[Inv.Nr. 2101b]
Fotografie incorniciate dell'installazione presentata nel 1977 presso la Modern Art Agency e piantine dello spazio espositivo.
[Inv.Nr. 2101c]
Fogli incorniciati contenenti informazioni scritte a mano dall'artista sugli interventi vocali in lingua italiana ed inglese che interrompono la musica presente nell'installazione.
[Inv.Nr. 2101d]
Mensola in legno dipinto di nero, su cui sono posizionati un lettore cd con cuffie, che riproduce la musica dell'installazione, e quattro cartelle contenenti vari fogli con testi dell'artista scritti a mano e dattiloscritti; questi brani riguardano gli statements e sono sia in lingua inglese che in lingua italiana.
Cartella 1: Another Candy-Bar From G.I. Joe
1. Phrases for Audio (Draft)
Cartella 2: Another Candy-Bar From G.I. Joe
2. Two-Channel Audio-Draft (Earlier)
Cartella 3: Another Candy-Bar From G.I. Joe
3. Two-Channel Audio-Draft (Later)
Cartella 4: Another Candy-Bar From G.I. Joe
4. Final Audio Transcript

Denominazione oggetto:
installazione, grafica
Numero d'inventario:
2101
Autore:
Acconci, Vito
Collezione:
Collezione Museion
Data:
1977 - 2008
Materiale:
legno, metallo, stoffa, legno, materia plastica, carta
Tecnica:
registrato (audio CD), montato
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
spazio installazione altezza 360 cm, spazio installazione larghezza 760 cm, spazio installazione profondità 1220 cm, cornice (2101b) altezza 74 cm, cornice (2101b) larghezza 62 cm, cornice (2101b) profondità 4 cm, cornice (2101c) altezza 119 cm, cornice (2101c) larghezza 93 cm, cornice (2101c) profondità 4 cm, mensola (2101d) altezza 27 cm, mensola (2101d) larghezza 137.2 cm, mensola (2101d) profondità 46 cm, CD (cad.) durata 19 min, 5 sec, cartella 1 (2101d) circonferenza 3 pagina/e, cartella 2 (2101d) circonferenza 36 pagina/e, cartella 3 (2101d) circonferenza 15 pagina/e, cartella 4 (2101d) circonferenza 10 pagina/e
Note storico-critiche:
Vito Acconci è un importante artista italo-americano che ha esercitato un grande influsso sulle giovani generazioni di artisti.
Another Candy Bar From G.I. Joe consite in un'installazione strettamente legata alla storia del periodo della seconda guerra mondiale e all'Italia. Essa venne presentata, per la prima volta a Napoli, nel 1977. Acconci è uno straordinario scrittore di poesie, saggi, brevi racconti, copioni, sceneggiature; egli utilizza spesso la sua stessa voce in molte installazioni unendo così in esse suoni, musica e voce.

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...