Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Period I

Ed. 4/8

Stampa lambda su carta fotosensibile raffigurante una donna sfocata vista dall'alto; a terra, tra i piedi, ha un assorbente femminile usato.

Denominazione oggetto:
fotografia
Numero d'inventario:
2049
Autore:
Muholi, Zanele
Collezione:
Collezione Museion
Data:
2006
Materiale:
carta fotosensibile
Tecnica:
stampato (stampa lambda)
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
opera altezza 60.2 cm, opera larghezza 47.5 cm, riquadro altezza 50 cm, riquadro larghezza 37.4 cm
Note storico-critiche:
Le fotografie di Zanele Muholi si confrontano con situazioni di vita domestica e sociale in Sudafrica, ma spesso trattengono anche momenti privati giudicati generalmente inguardabili o tabù. In quanto attivista lesbica sudafricana di colore, Zanele Muholi trattiene con il suo obiettivo prevalentemente aspetti delle comunità omosessuali e transgender. Le donne lesbiche di colore in Sudafrica sono continuamente oggetto di attacchi e di violenze: lo sguardo di Zanele Muholi non solo contribuisce a modificare i cliché a cui sono soggette le donne da lei fotografate, ma costituisce anche una nuova sfida all’interno della tradizione del ritratto nella fotografia sudafricana. I suoi scatti, infatti, presentano il corpo femminile di colore con un’intimità inedita, che abolisce la nozione di privato. Sono immagini dall’atteggiamento distaccato e insieme partecipato nei confronti dei soggetti protagonisti che ricorda il termine di “partecipazione alienata” impiegato per le immagini di Diane Arbus." (Mostra "La forza della fotografia. Opere dalla Collezione Museion", Museion, 25.11.2016 – 17.09.2017)

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...