Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Palla

Una Palla con consistenza dura ricoperta di seta bianca con sopra un ricamo colorato di una croce e fiori e l’altra Palla con consistenza dura ricoperta di lino bianco con sopra ricamati i simboli cristiani per alpha e omega con filo bianco e sull’orlo tutt’intorno un pizzo bianco fatto a mano. Entrambe erano di Siur Merch Craffonara.

Denominazione oggetto:
Paramente (christlich)
Numero d'inventario:
01873
Materiale:
stoffa, filato, cartone
Tecnica:
cucito
Istituzione:
Museum Ladin Ciastel de Tor
Parola chiave:
liturgia, Religion
Note storico-critiche:
La palla è un oggetto liturgico in uso nella celebrazione eucaristica cattolica di rito latino. Consiste in un quadrato di stoffa, generalmente bianco, su cui può essere ricamata una croce o altri abbellimenti, e che può avere una consistenza dura o soffice. Generalmente viene inamidata. La sua funzione è quella di coprire il calice e la patena per evitare che prima della consacrazione possano entrarvi elementi esterni e corrompenti, come polvere, detriti o insetti.

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...